Tante notizie utili per artisti, poeti, scrittori, fotografi, collezionisti, bibliofili The most interesting virtual magazines of art, literature and hobbies
*** C L U B N E W S ***Notiziario sui siti CLUB IT dedicati in particolare a: autori e lettori, scrittori, poeti, pittori, fotografi, bibliofili, editori, giornalisti, critici letterari, operatori culturali, partecipanti a premi e concorsi letterari, problemi sociali
|
CLUBNEWS DEL 25 FEBBRAIO 2015 
|
|
|
CONCORSI CALDI: C'è tempo fino al 28 FEBBRAIO per spedire la tua Poesia o il tuo Racconto o il tuo Dipinto a tema «Utopia» e partecipare al Premio Nazionale a tema "Terra Utopiam" Poesia, narrativa e pittura@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@Prorogata al 20 marzo 2015 la scadenza per inviare la propria poesia a tema libero e partecipare al Concorso Internazionale di poesia Olympia Città di Montegrotto Terme 2015 Spedisci la tua Poesia a tema libero e partecipa! Montepremi in denaro, pubblicazioni, trofei ed attestati e il prestigioso Trofeo Donna Hotel Terme Olympia assegnato alla miglior Poesia inviata in concorso da una donna.
Premio Nazionale a tema "Terra Utopiam" Poesia, narrativa e pittura. I Edizione
Scadenza iscrizione: 28 Febbraio 2015
Organizzato da: Associazione culturale “Terra Utopiam” Indirizzo: via Marco Minghetti 14 - 36100, Vicenza E-mail: terrautopiam@gmail.com Cellulare: 3477138949 Internet: http://www.concorsiletterari.it/ - http://terrautopiam.wordpress.com - https://www.facebook.com/terra.utopiam - Twitter @terrautopiam Indirizzo spedizione degli elaborati: Inviare a Marco Bartiromo, Presidente Ass. Terra Utopiam, via Marco Minghetti 14, 36100 – Vicenza (VI). Invio a mezzo posta e obbligatoriamente anche a mezzo e-mail: terrautopiam@gmail.com
Sezione A Poesia in lingua italiana
Tema: Il tema proposto è “Utopia” Copie: 2 copie, una anonima l’altra in una busta chiusa completa di firma, curriculum vitae dettagliato e breve biografia, scheda di adesione con dichiarazione dell’autore, fotocopia quota di partecipazione (Quota associativa + spese di segreteria) Lunghezza: massimo 36 versi ciascuna (comprese le eventuali righe bianche tra una strofa e l’altra) Opere ammesse: massimo tre (due se si partecipa a tutte e tre le sezioni) edite o inedite, ma che non abbiano mai ricevuto premi in precedenti concorsi.
Sezione B Narrativa
Tema: Il tema proposto è “Utopia” Copie: L’invio del file dell’opera, deve essere inviata tramite e-mail all’indirizzo terrautopiam@gmail.com Per quanto riguarda il curriculum vitae dettagliato e breve biografia, la scheda di adesione con dichiarazione dell’autore, e la fotocopia della quota di partecipazione (Quota associativa + spese di segreteria), dovranno pervenire tramite posta all’indirizzo: Bartiromo Marco, Presidente dell’Associazione Culturale “Terra Utopiam” – Via Marco Minghetti 14, 36100 Vicenza. Lunghezza: lunghezza massima di 5 cartelle dattiloscritte (9000 battute totali compresi gli spazi bianchi). Opere ammesse: massimo due opere.
Sezione C: Pittura
Tema: Il tema proposto è “Utopia” Copie: 2 Foto da inviare a mezzo posta ed e-mail (Formato JPEG), indicando titolo, tecnica adoperata e misura dell’opera, in busta chiusa completa di curriculum vitae dettagliato e breve biografia, scheda di adesione con dichiarazione dell’autore, fotocopia quota di partecipazione (Quota associativa + spese di segreteria). I tre finalisti saranno contattati telefonicamente e tramite e-mail per consentire di presentare l’opera nel formato originale alla premiazione. Dimensioni max dell’opera: 125cm x 125cm Opere ammesse: massimo una sola opera
Per tutte e tre le sezioni, allegare dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno e autorizzazione al trattamento dei dati personali.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: È possibile partecipare a tutte e tre le sezioni. La quota di partecipazione (Quota associativa + spese di segreteria) è di: Sezione A: 15 euro (10 euro per la quota associativa + 5 euro per spese di segreteria), con la possibilità di inviare al massimo tre elaborati; Sezione B: 25 euro (10 euro per la quota associativa + 15 euro per spese di segreteria e lettura); Sezione C: 30 euro (10 euro per la quota associativa + 20 euro per spese di segreteria e valutazione di esperti) Per sezione A+B: 30 euro Per sezione A+C: 35 euro Per sezione B+C: 45 euro Per sezione A+B+C: 60 euro Per quota associativa si intende la sottoscrizione all’Associazione Culturale “Terra Utopiam”, con il diritto, una volta soci, di partecipare alle prossime iniziative inviando solo le spese di segreteria e relative valutazioni. Le quote di partecipazione potranno essere inviate: tramite ricarica, su carta Postepay N°5333171002428916, CF BRTMRC59T15G902F intestata a Bartiromo Marco, presso qualsiasi ufficio postale o punto vendita che offre tale servizio. tramite bonifico postale, indicando il seguente codice IBAN: IT98P0760105138245003745006 Beneficiario: Bartiromo Marco – Causale: “Spese di segreteria” tramite contanti, da inserire nella busta insieme agli elaborati. Premi: Premiazione per le varie sezioni: Sezione A: 1° classificato: Antologia + Grande Targa + attestato; 2° classificato: Antologia + Targa + attestato; 3° classificato: Antologia + attestato; Sezione B: 1° classificato: Pubblicazione e-book e promozione di altre opere dell’autore + Grande Targa + attestato 2° classificato: Pubblicazione e-book + Targa + attestato 3° classificato: Pubblicazione e-book + attestato Sezione C: 1° classificato: L’immagine dell’opera farà da copertina per l’antologia di poesie, a cura dell’Associazione “Terra Utopiam” + Pregiata Statua + Grande Targa + attestato 2° classificato: Pregiata Statua + Targa + attestato 3° classificato: Pregiata Statua + attestato
Premio della critica: Trofeo + attestato
Sono previsti eventuali premi o segnalazioni per merito, oltre a pregiati diplomi d’onore.
PREMIAZIONE: La premiazione si terrà nella sala del Teatro Spazio Bixio, Via Mameli 4 -36100, Vicenza. I vincitori saranno contattati tempestivamente per telefono e per e-mail, per consentire la loro presenza alla premiazione, che si terrà il 26 Aprile 2015, alle ore 18. Giuria: La Giuria esaminatrice, il cui giudizio è insindacabile e i cui nominativi verranno resi noti in seguito, sarà composta da personalità del Giornalismo, scrittori e Critica letteraria.
ANTOLOGIA – È prevista la realizzazione di un’antologia del premio, con titolo “Terra Utopiam” - La terra dell’utopia, su cui saranno inserite le opere di poesia migliori selezionate dalla Giuria del Premio. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di eventuale pubblicazione su Antologia del premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.
INFORMATIVA – In relazione agli art. 13 e 23 del D.Lg n. 196/2003 recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali ed identificativi saranno inseriti e registrati nell’archivio dell’Associazione “Terra Utopiam” ed utilizzati esclusivamente ai fini inerenti gli scopi del concorso.
|
|
|
|
-
http://www.clubautori.it La più grande Antologia Letteraria virtuale con i siti di oltre 2000 Poeti, Scrittori e Artisti contemporanei emergenti. Potrete leggere poesie, racconti e incipit di romanzi.
|
 http://www.montedit.it LA CASA EDITRICE MONTEDIT Le ultime uscite editoriali e tutti i libri del catalogo della Casa Editrice Montedit. La casa Editrice che dal 1988 pubblica il tuo libro nel cassetto con serietà, professionalità e trasparenza. Stampa tradizionale, Ebook, Print on demand
|
http://www.consiglieditoriali.itPER CHI DESIDERA PUBBLICARE Alcuni consigli utili per gli autori che desiderano vedere pubblicate le proprie opere: tutto quello che un Autore dovrebbe sapere prima di tirare fuori il proprio libro dal cassetto.
|
|
|
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Questo messaggio viene inviato a tutti gli Autori che ne hanno richiesto personalmente l'invio iscrivendosi al Notiziario Clubnews oppure agli Autori che hanno partecipato ad una delle attività organizzate dal Club degli autori in quanto Soci del Club degli autori, o utenti di clubpoeti.it, o autori della Casa Editrice Montedit, o autori partecipanti di concorsi letterari indetti o patrocinati dal Club degli autori. Se non è di Suo interesse ci scusiamo per il disturbo e se non è interessato a riceverne altri, Le basterà inviare una e-mail avente come oggetto la dicitura cancella al seguente indirizzo: clubnews@club.it @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Questo messaggio Le viene inviato in osservanza della Legge 196/03 sulla tutela dei dati personali. Se non è interessato a riceverne altri, Le basterà inviare una e-mail avente come oggetto la dicitura cancella al seguente indirizzo: clubnews@club.it. Non riceverà più alcun messaggio. Si ricordi di usare lo stesso nome e la stessa e-mail o indicare il numero di fax con cui risulta mandato il messaggio o con cui Lei si è iscritto. Resta inteso che in qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui all'art. 13 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, ecc.) semplicemente mandando una e-mail o fax di richiesta. --------------------------------------------------------------------------------------------------------- Precisiamo che nella realizzazione di un eventuale file allegato sono state osservate tutte le norme di sicurezza al fine di garantire che il file sia libero da virus. Tuttavia il mezzo di trasmissione "Internet" non garantisce la totale neutralità dal punto di vista dei virus, pertanto si declina ogni responsabilità in relazione alla trasmissione delle nostre circolari. L'installazione di un antivirus aggiornato rientra tra le regole di una corretta gestione di un sistema informatico. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI Il Club degli autori, quale associazione senza scopo di lucro, ai sensi dell'art. 24, lettera h), del D. Lgs. 196/03, informa che: 1) la propria Mailing List non contiene altri dati se non gli indirizzi e-mail dei destinatari e, in taluni casi, anche nome e cognome della persona o denominazione dell'ente; 2) gli indirizzi e-mail presenti nella propria Mailing List sono stati acquisiti in seguito a richiesta da parte degli stessi destinatari, oppure per precedenti contatti con l'associazione, oppure per comunicazione pervenuta da nostri associati, avendo ritenuto i destinatari potenzialmente interessati agli argomenti trattati nel Notiziario de Il Club degli autori; 3) la modalità del trattamento dei dati è informatica, mentre l'unica finalità è l'invio del Notiziario informativo de Il Club degli autori; 4) il titolare del trattamento dei dati è la Casa Editrice Montedit - piazza Codeleoncini, 12 - 20077 - Melegnano (MI) - Telefono: 0298233100 - 0298233105 - Fax 029835214; 5) i dati raccolti nella Mailing List de Il Club degli autori non saranno mai comunicati a terzi; 6) il destinatario potrà sempre esercitare i diritti previsti a norma di legge. @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ ©1998-2015. Questo notiziario è un supplemento virtuale della rivista cartacea «Il Club degli autori», registrata al Tribunale di Lodi n° 267 del 4/7/96 e al Tribunale di Milano n° 20 del 16/1/1992. Direttore responsabile Adriana Montefameglio È consentita la stampa ad uso personale e/o per amici purché la diffusione sia gratuita e non usata a scopi commerciali |
|
Nessun commento:
Posta un commento