lunedì 16 febbraio 2015

associazione culturale il caseificio Segnalazioni dai soci

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.

CORSI E SEMINARI A SPILIMBERGO
FORMAZIONE AZIENDALE, PERSONALE E LINGUISTICA
Spilimbergo, Sala il Caseificio
FEBBRAIO/MAGGIO 2015
Due eventi gratuiti e su prenotazione inaugurano un ricco percorso formativo che si terrà da febbraio a maggio 2015 a Spilimbergo:
IN MOVIMENTO CON IL MARKETING TERRITORIALE
MARTEDÌ 24 febbraio - ore 20.30
Spilimbergo, Casa dello Studente, via Udine 3

SEMINARIO GRATUITO in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Spilimbergo e l'Ufficio Turistico di Spilimbergo.
Perché? Proponiamo la visione del Marketing Territoriale per valorizzare la nostra identità distintiva territoriale e promuovere la condivisione di progetti di sviluppo, in ogni settore.
Come? Il Marketing Territoriale si manifesta con azioni collettive, per la crescita e la diffusione di un’immagine positiva del territorio.
Chi? “Tutti e tutto” sono coinvolti in un progetto di Marketing Territoriale: enti, aziende, associazioni, cittadini, beni tangibili e intangibili, per un territorio aperto al mondo.
Relatore: Dolores Grando, psico-sociologa, consulente e formatore di organizzazioni private e pubbliche (Larix - Udine)
Numero partecipanti: max 80 persone
SU PRENOTAZIONE inviando via e-mail o via fax entro il 20 febbraio il modulo disponibile presso la nostra sede (ex Caseificio) o dalla pagina Formazione del sito.


Studio Concetto presenta anche a Spilimbergo
l’Aperitivo Psicologico-PSICOLOGIA DELLE DECISIONI
VENERDÌ 27 febbraio - ore 19.00
Spilimbergo, Sala Il Caseificio, via Richelda
EVENTO GRATUITO in collaborazione con Cantina Rauscedo e Caffé Dolomiti
In vacanza al mare o in montagna?
Affitto o acquisto casa?
Investo o risparmio?
La nostra vita è piena di decisioni da prendere, dalle più banali alle più impegnative per il nostro futuro. Nell’incontro del’Aperitivo Psicologico parleremo dei meccanismi psicologici sottostanti alle nostre decisioni, del ruolo della “razionalità ” e della “emotività”, degli errori di pensiero e di valutazione in cui spesso incappiamo, il più delle volte senza rendercene conto.
Relatori: Daniele Baron Toaldo e Sara Danesi (Studio Concetto - Pordenone)
Numero partecipanti: max 30 persone
SU PRENOTAZIONE: Segreteria organizzativa Jessica Romio tel. 0427 50880

 
Per scoprire il calendario completo dei corsi con informazioni su programmi, costi, docenti e modalità di iscrizione, visita il sito www.interattiva.it.

Per maggiori informazioni contatta la Segreteria organizzativa: 
Jessica Romio
Interattiva snc, piazzetta Walterpertoldo 4, Spilimbergo (Pn)
tel. 0427 50880 - fax 0427 50897
formazione@interattiva.it


EVENTI AL MIOTTO

Spilimbergo
Cinema Teatro Miotto
Venerdì 20 febbraio 2015 ore 21
 
"UNO SPETTACOLO LUNGO 25 ANNI" con i PAPU

Uno spettacolo pieno di ritmo e comicità



Ingresso unico € 10


IL DIALOGO CREATIVO
CULTURA + APPARTENENZA + CITTADINANZA

L’educazione delle giovani generazioni, la sfida delle pari opportunità e il rapporto tra la scuola e le famiglie straniere saranno il filo conduttore della terza edizione de Il dialogo creativo.

Pordenone
Cinemazero, Sala Grande
Venerdì 20 febbraio 2015 ore 20.30

Proiezione e incontro
IO STO CON LA SPOSA
di Gabriele Del Grande, Antonio Augugliaro, Khaled Soliman Al Nassiry
(2014, durata 98’)
interviene l’autore Gabriele Del Grande

Biglietti: ridotti e possessori CinemazeroCard 3 euro, interi 5 euro in collaborazione con Cinemazero

È una storia fantastica e incredibilmente vera, quella raccontata nel documentario “Io sto con la sposa”.
L'idea nasce per scherzo e subito diventa realtà: chi chiederebbe mai i documenti a una sposa? Un finto corteo nuziale parte da Milano e, sfuggendo ai controlli di frontiera, riesce ad accompagnare in Svezia cinque profughi in fuga dalla guerra verso l'asilo politico.

 
INFO
Comune di Pordenone
Ufficio Cultura - Telefono 0434 392916
ildialogocreativo@gmail.com
www.comune.pordenone.it
 


XXVI GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLA GUIDA TURISTICA


Domenica 22 febbraio 2015
Alla scoperta del giovane Pordenone, tra Valeriano e Pinzano al Tagliamento, con una tappa al Museo di Pordenone

In occasione della giornata internazionale della guida turistica, nel pomeriggio di domenica 22 febbraio, l’Associazione Friulguide offre una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta degli affreschi giovanili di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone, dalla città in cui nacque intorno al 1483/4, uno dei maggiori artisti del Cinquecento, noto per la sua maniera grandiosa, per le composizioni dinamiche e il raffinato colorismo di matrice veneta.
L’appuntamento immancabile per gli appassionati della storia e dell’arte è a Pinzano presso la Chiesa di San Martino, ricca di opere di pregio, tra cui appunto dipinti del Pordenone e di GianAntonio Guardi, alle ore 14.30 e successivamente alle ore 15.30; quindi a Valeriano, in piazza, alle ore 15.30 e alle ore 16.30, per fare in modo che i gruppi si distribuiscano tra le varie località, distanti tra loro qualche chilometro.
Quindi, a chiudere la giornata dedicata al “pictor modernus” ovvero al grande innovatore della pittura rinascimentale, appuntamento per altre due visite guidate alle ore 16.30 e 17.30 in Palazzo Ricchieri, sede del Museo Civico, in Corso Vittorio Emanuele II, 51, a Pordenone.

L’iniziativa, offerta da Friulguide, associazione storica di guide turistiche da sempre impegnata nella promozione del territorio friulano anche attraverso itinerari insoliti e particolari, vede la collaborazione delle Parrocchie interessate, e il patrocinio del l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pinzano al Tagliamento.

 


MOSTRA DALLA NATURA AL SEGNO

Mostra "Dalla natura al segno"
Harry Bertoia 1915 - 2015
Una mostra in due sedi per un omaggio della sua terra in occasione del centenario della nascita.
Fino al 29 marzo 2015
Galleria Harry Bertoia, Corso Vittorio Emanuele II, 60 - Pordenone
Orario di apertura: dal martedì al sabato 15.30/19.30; domenica 10.00/13.00 15.30/19.30 e lunedì chiuso
Tel. 0434 392916
www.comune.pordenone.it/galleriabertoia

Ingresso: intero € 3,00 – ridotto € 1,00

Sede espositiva Casa natale di Harry Bertoia
Casa natale di Harry Bertoia, Via Blata, 12 - San Lorenzo di Arzene
Orario di apertura: sabato 15.30/19.30, domenica 10.00/13.00 e 15.30/19.30.
Aperto in altri giorni, per gruppi, su prenotazione cell. +39 339 2684389
www.arietobertoia.org


Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936





This email was sent to fama@friulinelweb.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Associazione culturale Il Caseificio · piazzetta Walterpertoldo 4 · Spilimbergo, PN 33097 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento