|
VERSO DOVE IL SOLE SORGE
Lestans di Sequals (Pn)
Villa Savorgnan
Venerdì 6 febbraio 2015, ore 20.30
La Pro Loco di Sequals vi invita alla presentazione del racconto
Verso dove il sole sorge di Marco
Driussi
Sarà il racconto di due mesi in giro per il mondo alla ricerca di storie,
di friulani prigionieri
di guerra, friulani al lavoro, di paesaggi e di tanto altro.
MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA
Spilimbergo
Palazzo Tadea
7 febbraio - 8 marzo 2015
ERMADA 1914 - Voci di Guerra in Tempo di Pace
Racconti e immagini della reale e drammatica vita dei soldati in
guerra
La mostra rimarrà aperta con i seguenti orari:
venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle
13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Sabato 7 febbraio ore 10.30
Inaugurazione della mostra
Domenica 22 febbraio ore 17.00
"Tornare dalla guerra"
Incontro con Anna Maria Breccia Cipolat in collaborazione con
A.N.S.M.I. Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana
Domenica 1 marzo ore 17.00
Proiezione del film "Siamo pietre e ombra 1914 - 1918 Memorie di
guerra in Friuli Venezia Giulia"
interverrà il regista Giorgio Gregorio
Con la collaborazione dell’Associazione
Socio-Culturale Erasmo da Rotterdam e del Gruppo
Ermada Flavio Vidonis
PRESENTAZIONE BANDO DI CONCORSO DEL
PREMIO LETTERARIO “PER LE ANTICHE VIE” 2015
Montereale Valcellina (Pn)
Sala Roveredo di Palazzo Toffoli
Sabato 7 febbraio 2015 ore 16.00
Bando di concorso del Premio letterario
“Per le antiche vie” 2015
Tema: Libero (un racconto in 12.000
caratteri)
Ambientazione: Regione Friuli Venezia
Giulia
Seguirà rinfresco
INGRESSO LIBERO
CARNEVALE A SPILIMBERGO 2015
Spilimbergo
Centro Storico
Domenica 8 febbraio 2015
CARNEVALE a SPILIMBERGO
Ore 9.00 Mercatino delle follie in centro
storico
Ore 10.00 Ritrovo gruppi mascherati c/o
piazzale ex stazione FS
Ore 14.00 Partenza corteo
Percorso: via G.Mazzini, piazza Garibaldi, via
Verdi, piazza Borgolucido, via Piave, corso Roma
Ore 15.30 Giochi e animazione con i ragazzi
dell’oratorio in piazza Duomo
Con la partecipazione di:
Filarmonica “Città di Spilimbergo”
Gruppo Sbandieratori e Musici del Leon Coronato di Spilimbergo
Chiosco enogastronomico aperto durante tutta la
manifestazione
In caso di maltempo la manifestazione sarà
rinviata a sabato 14 febbraio.
51° CARNEVALE DEI RAGAZZI MANIAGO
Dal 7 febbraio al 1° marzo
Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, ore
17.30 inaugurazione
“I colori nel Carnevale di Dolores - Mostra degli abiti
realizzati per Carnevale da Dolores Patrizio”
Orari di apertura:
lunedì, giovedì, venerdì,
sabato e domenica: 9.30-12.30 e 15.30-18.30.
Martedì e mercoledì
9.30-12.30
A cura del Comune di Maniago, Assessorato alla
Cultura
Domenica 8 febbraio
Piazza Italia, ore 10.00
Laboratorio creativo "Intrecci colorati"
A cura dell’Ass. Le Arti Tessili
(in caso di maltempo si terrà
presso la Casa della Gioventù)
Giovedì 12 febbraio
Piazza Italia, ore 16.00
Animazione, tè e biscotti offerti dal Comitato Carnevale
In collaborazione con Pro Maniago e Comune di Maniago
Venerdì 13 febbraio
Piazza Italia, ore 17.30
M’illuminodimeno – Festa delle Lanterne Colorate
A cura del Comune di Maniago, Assessorato all’Ambiente e
Assessorato al Turismo.
In collaborazione con la Filarmonica Maniago
Domenica 15 febbraio
Ore 10.00: apertura chiosco e musica in Piazza
Italia
Ore 13.30: partenza della Sfilata da
Maniagolibero
Ore 15.00: arrivo dei Carri allegorici in Piazza
Italia
|
Nessun commento:
Posta un commento