lunedì 12 gennaio 2015

Prosegue a Trento il Festival al Femminile "In Femmina Veste"


Un Festival a Trento in difesa del Teatro e della Danza delle Donne
CON CORTESE RICHIESTA DI DIFFUSIONE
Gentili Amici,
dopo il riuscito svolgimento del primo corso
di Danza Classica Indiana Stile Kuchipudi 
della Maestra Atmananda Svamini Giri
il Progetto "In Femmina Veste" di Trento
prosegue da gennaio fino a marzo 2015 con
le Maestre italiane
Desiré Chierico e Claudia Contin Arlecchino.

Siamo Lieti di inoltrarvi il manifesto di tutta l'iniziativa
e la presentazione del prossimo Workshop a Trento di
Tarantella e Pizzica dal 23 al 25 Gennaio 2014.

Come sempre è graditissimo il Vostro Prezioso Passaparola.
Cordiali Saluti dallo
Staff di Porto Arlecchino

Ideazione e organizzazione: Bottega Buffa CircoVacanti
in coproduzione con: EstroTeatro
INFO E ISCRIZIONI:


presenta
WORKSHOP DI TARANTELLA E PIZZICA
dal 23 al 25 gennaio 2015

GIANA BIFRONTE. Un percorso guidato di danze e canti sulla donna come una sorta di Giana Bifronte. Due lati di uno stesso cuore, due caratteri di una stessa donna, due sessualità di una stessa anima. La femmina che diverte, inganna e seduce, accostata alla donna che silenziosamente accoglie il suo ruolo di lavoratrice, di mamma e di donna. I canti pugliesi di tradizione, più largamente, canti di lavoro tarantelle di felicità, pizziche di ronda o di corteggiamento, armonizzeranno la didattica del workshop delineando e confondendo i caratteri identitari delle due facce di donna Giana bifronte. In ogni individuo c’è un carattere ed un’anima femminea, che sia l’una o l’altra donna bifronte, o entrambe...in femmina veste
WORKSHOP APERTO A TUTTI
con Desirè Chierico
presso la Scuola di Teatro e Cinema
ESTROTEATRO (TN)
Orari:
venerdì dalle 20 alle 23
Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Prenotazione consigliata. Posti limitati.
Costo: 150 €
DESIRE’ CHIERICO  Altamurana di origine vive in Terra d’Otranto dove ha proseguito l’attività di ricerca musicale iniziata ad Altamura nel 1997.  Nel 2000 inizia a collaborare con il gruppo Arakne Mediterranea con il ruolo di cantante e danzatrice. Dottoressa di ricerca in beni culturali, da sempre sensibile alla ricerca musicale, amplia il suo percorso artistico grazie agli spettacoli teatrali in tutta Europa, seguendo gli insegnamenti del direttore artistico Giorgio di Lecce. Protagonista attiva di corsi di danza e di canto tradizionale appreso durante le ricerche musicali nel Salento e nella Murgia. Seguentemente all’esperienza Arakne fonda con dei validissimi musicisti e colleghi il gruppo Z’Ilia  ritmi del popolo del Sud, partecipando a concerti in tutta Italia. Molte sono le collaborazioni musicali negli anni; con il gruppo Rotatorta e partecipazioni teatrali con la compagnia  Tamburo Tao in italia e all’estero. Attualmente conduce ricerche musicali  pertinenti canti di tradizione pugliese riproponendo testi ed emozioni, con il gruppo da lei fondato Uaire canti popolari da Napoli alla Sicilia, come il vento di tramontana (Uaire) che porta con sé profumi, canti danze e modi di dire. Conduce corsi di danza popolare, tarantella pizzica e tammurriata spiegando quanto appreso durante le ricerche musicali in Puglia condotta con anziani, per apprendere canti, stornelli e cultura popolare in toto.

INFO E ISCRIZIONI:

Ideazione e organizzazione: Bottega Buffa CircoVacanti

in coproduzione con: EstroTeatro

Nessun commento:

Posta un commento