giovedì 29 gennaio 2015

Azienda Speciale Villa Manin Ultimi giorni di Man Ray a Villa Manin



http://www.villamanin-eventi.it/mostra_man-ray.php
 
Più di 37mila visitatori hanno affollato le sale di Villa Manin per la mostra di Man Ray, ma i ritardatari dell’arte hanno tempo ancora fino a questa domenica, 1° febbraio, per non perdersi questo appuntamento con le grandi avanguardie del ‘900, dadaismo e surrealismo soprattutto, che animavano gli atelier di Montparnasse, nella spumeggiante Parigi degli anni Venti.
http://www.villamanin-eventi.it/mostra_man-ray.php
Gli eventi collaterali che hanno accompagnato questa lunga ed emozionante avventura si concluderanno sempre domenica, alle 17, nella sala convegni di Villa Manin, con la proiezione, a ingresso libero, dell’ammiratissimo documentario “Man Ray: prophet of the avant garde”.
Opera del regista americano Mel Stuart, del 1997 (in lingua originale con sottotitoli in italiano), è una puntata della serie “American Master” che ripercorre le vicende artistiche e umane di Man Ray grazie a materiali d’archivio, interviste inedite ad altri famosi personaggi che con lui hanno condiviso esperienze creative sia negli Stati Uniti che a Parigi, presentando anche scene degli “home movies” realizzati dallo stesso Man Ray e pressoché inediti in Italia.
Clicca per vedere in anteprima il trailer del film
 
http://www.villamanin-eventi.it/mostra_man-ray.php
 
AVANGUARDIA RUSSA 1910 - 1930
Capolavori dalla collezione Costakis
Aleksandr Rodchenko. Fotografia
7 marzo – 28 giugno 2015
I grandi Maestri dell’Avanguardia a confronto da Malevich a Popova, da Rodchenko a Tatlin, da Kliun a Stepanova in un excursus che permetterà di comprendere i cambiamenti di quella che è stata definita da Camilla Gray il “grande esperimento” nell’arte del XX secolo.
http://www.villamanin-eventi.it/index.php
 
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Website
 
Informativa ai sensi della legge 675/96 (denominata "legge sulla privacy") Questa mail circolare è inviata alle redazioni o a persone  a scopo informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità ne' promozione di tipo commerciale. Pur coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo, la preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non è di Suo interesse. A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail tramite iscrizione alla newsletter, navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di cliccare al link sotto riportato. Grazie.
Per cancellarsi dalla newsletter di Villa Manin cliccare qui .

Nessun commento:

Posta un commento