Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione
TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2014-2015
La rassegna per bambini “Piccolipalchi” prosegue in piazza con lo spettacolo di burattini
Arlecchino e la strega Rosega Ramarri (sabato 13 dicembre, piazza Cavour)
Prosegue "Piccolipalchi", la rassegna teatrale per i bambini e le famiglie realizzata dall'ERT - Ente Regionale Teatrale del FVG insieme al Comune di Monfalcone. Sabato 13 dicembre, alle ore 16.00, in piazza Cavour, è di scena Arlecchino e la strega Rosega Ramarri, uno spettacolo di burattini della Compagnia Paolo Papparotto di Treviso; l'ingresso è libero.
Anche
le streghe si innamorano ma quando lo fa la strega Rosega Ramarri, allora sono
guai. Innamorata di Pantalone, la strega cerca di attirarne l'attenzione usando
tutta la sua sapienza nelle arti magiche: inganni, filtri, incantesimi... A
farne le spese è, però, il povero servitore Arlecchino, che dovrà vedersela con
maghi, diavoli e perfino un drago. Sarà Brighella a toglierlo dai guai, come
ogni buon amico sa fare. Una commedia tradizionale raccontata dai burattini,
dove si ride e ci si stupisce dei colpi di scena e delle bastonate. Singolare la
"baracca" dei burattini, che riproduce perfettamente Campo della
Misericordia a Venezia.
Ad
arricchire il programma di “Piccolipalchi” sono, anche per questa edizione,
alcune importanti attività collaterali. Sabato 13 dicembre, infatti, sarà
attivo il servizio di Pedibù, un percorso a piedi e in autobus che accompagna i
bambini al luogo dello spettacolo attraversando le strade della città: un
vero e proprio viaggio che dilata il tempo del teatro oltre la durata dello
spettacolo e favorisce la relazione fra grandi e piccoli nel condividere questa
esperienza artistica, intellettuale ed emotiva. Il Pedibù di sabato 13 dicembre
parte alle ore 14.45 dalla Biblioteca Comunale di Staranzano; il servizio è
gratuito (a eccezione del costo del biglietto dell’autobus urbano).
Tutti
gli appuntamenti della rassegna, inoltre, sono inseriti nel progetto di
educazione alla visione “q.b.”, a cura dell’ERT e dell’Associazione 0432: le
rappresentazioni sono, infatti, introdotte da una speciale accoglienza dei più
piccoli, con l’obiettivo di aiutarli a vivere il magico momento dell’inizio
dello spettacolo con lo stato d’animo più adatto.
Gli
appuntamenti monfalconesi di “Piccolipalchi” si concludono domenica 8 febbraio,
al Teatro Comunale, con la rappresentazione de Il tenace soldatino di piombo,
uno spettacolo realizzato dal Teatro delle Apparizioni (Roma) che interseca il
teatro di narrazione, quello di figura e le immagini video, adatto ai bambini
dai 6 agli 11 anni.
[in allegato: 2 immagini dello spettacolo]
Nessun commento:
Posta un commento