Care amiche e cari amici di Letteratitudine,
un caro saluto a tutte e a
tutti! Vi anticipo gli auguri di buone feste (ma entro mercoledì
riceverete un'apposita mail di auguri!).
Intanto
vi propongo la nuova newsletter informativa sulle attività del blog...
Come sempre, vi aggiorno sulle
nuove puntate della mia trasmissione radiofonica "Letteratitudine in Fm", in onda in Fm su Radio
Hinterland (e in streaming via Internet).
IN RADIO CON MASSIMO CARLOTTO
“Letteratitudine in Fm” di mercoledì 17 dicembre 2014.
Protagonista di questa puntata, Massimo Carlotto con il suo nuovo libro. Stavolta non si tratta di un noir, ma di una fiaba… una fiaba per adulti arricchita dalle illustrazioni di Alessandro Sanna. Si intitola “LA VIA DEL PEPE” (edizioni e/o). Ne discutiamo con l’autore, affrontando anche le tematiche trattata dal libro. Su tutte, la questione degli sbarchi in Sicilia e delle morti in mare.
Nella seconda parte della puntata Massimo Carlotto legge uno stralcio del libro e ci parla - nelle vesti di curatore della collana - del nuovo romanzo della collezione Sabot/age: “NEL POSTO SBAGLIATO” di Luca Poldelmengo (edizioni e/o). Quante libertà personali siamo disposti a sacrificare in nome di una presunta sicurezza collettiva?
La puntata è ascoltabile collegandosi a questo post:
“Letteratitudine in Fm” di mercoledì 17 dicembre 2014.
Protagonista di questa puntata, Massimo Carlotto con il suo nuovo libro. Stavolta non si tratta di un noir, ma di una fiaba… una fiaba per adulti arricchita dalle illustrazioni di Alessandro Sanna. Si intitola “LA VIA DEL PEPE” (edizioni e/o). Ne discutiamo con l’autore, affrontando anche le tematiche trattata dal libro. Su tutte, la questione degli sbarchi in Sicilia e delle morti in mare.
Nella seconda parte della puntata Massimo Carlotto legge uno stralcio del libro e ci parla - nelle vesti di curatore della collana - del nuovo romanzo della collezione Sabot/age: “NEL POSTO SBAGLIATO” di Luca Poldelmengo (edizioni e/o). Quante libertà personali siamo disposti a sacrificare in nome di una presunta sicurezza collettiva?
La puntata è ascoltabile collegandosi a questo post:
Gli ospiti delle più recenti
puntate sono stati i seguenti (cliccando sul
nome, si aprirà la pagina):
LOREDANA LIPPERINI - AMOS OZ - STEFANO PETROCCHI - MARCO MALVALDI - DARIA BIGNARDI - GRAZIA VERASANI - SANDRO VERONESI - SALVATORE SILVANO NIGRO e GUGLIELMO PISPISA - TEA RANNO - LIA LEVI - DANIELE DI GENNARO e CARLO D’AMICIS - MICHELE MARI
LOREDANA LIPPERINI - AMOS OZ - STEFANO PETROCCHI - MARCO MALVALDI - DARIA BIGNARDI - GRAZIA VERASANI - SANDRO VERONESI - SALVATORE SILVANO NIGRO e GUGLIELMO PISPISA - TEA RANNO - LIA LEVI - DANIELE DI GENNARO e CARLO D’AMICIS - MICHELE MARI
Tutte le puntate di "Letteratitudine in Fm" sono disponibili qui: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine-radio-hinterland/
* * *
FUNNY
GIRL, di Nick Hornby (le prime pagine)
In esclusiva per Letteratitudine, pubblichiamo le prime pagine di FUNNY GIRL, il nuovo romanzo di Nick Hornby (Guanda, 2014 – traduzione di Silvia Piraccini)
In esclusiva per Letteratitudine, pubblichiamo le prime pagine di FUNNY GIRL, il nuovo romanzo di Nick Hornby (Guanda, 2014 – traduzione di Silvia Piraccini)
VIRNA LISI e uno “spot” per la lettura
Su Letteratitudine ricordiamo la splendida Virna Lisi con questo video che contiene un vero e proprio “spot” a favore della lettura
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/18/virna-lisi-e-uno-spot-per-la-lettura/
Primo appuntamento con BUC: nuovo format letterario televisivo, condotto da Simona Lo Iacono su ZeronoveTv
Su Letteratitudine ricordiamo la splendida Virna Lisi con questo video che contiene un vero e proprio “spot” a favore della lettura
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/18/virna-lisi-e-uno-spot-per-la-lettura/
Primo appuntamento con BUC: nuovo format letterario televisivo, condotto da Simona Lo Iacono su ZeronoveTv
Ho avuto l'onore di essere l'ospite della prima puntata per
discutere di "Trinacria Park" e "Ratpus".
Protagonisti della puntata anche l'attrice Carmelinda Gentile (che
interpreta Cetti Curfino, personaggio letterario di “Ratpus") e il regista
Manuel Giliberti (che ha curato l'adattamento teatrale e la
regia di “Ratpus")
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/13/buc-n-1-trinacria-park-e-ratpus/
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/13/buc-n-1-trinacria-park-e-ratpus/
GIANRICO CAROFIGLIO VINCE IL PREMIO SCERBANENCO 2014
La Giuria letteraria di Courmayeur Noir in festival ha deliberato di assegnare il Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2014 per il Miglior Romanzo Noir italiano edito a Gianrico Carofiglio per "Una mutevole verità", Einaudi.
Qui, la motivazione del premio e un video con Carofiglio:
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/15/gianrico-carofiglio-vince-il-premio-scerbanenco-2014/
La Giuria letteraria di Courmayeur Noir in festival ha deliberato di assegnare il Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2014 per il Miglior Romanzo Noir italiano edito a Gianrico Carofiglio per "Una mutevole verità", Einaudi.
Qui, la motivazione del premio e un video con Carofiglio:
http://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/12/15/gianrico-carofiglio-vince-il-premio-scerbanenco-2014/
LA COPIA PRIVATA (Le nostre vite tra diritto e web n. 30)
La Copia Privata è il compenso che si applica, tramite una royalty sui supporti vergini fonografici o audiovisivi, in cambio della possibilità di effettuare registrazioni di opere protette dal diritto d’autore. Con il recente D.M. 20 giugno 2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n.155 del 7 luglio 2014 è stata rideterminata la misura dei compensi di copia privata.
La Copia Privata è il compenso che si applica, tramite una royalty sui supporti vergini fonografici o audiovisivi, in cambio della possibilità di effettuare registrazioni di opere protette dal diritto d’autore. Con il recente D.M. 20 giugno 2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n.155 del 7 luglio 2014 è stata rideterminata la misura dei compensi di copia privata.
Ne parliamo qui:
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2014/12/13/la-copia-privata/
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2014/12/13/la-copia-privata/
* * *
GLI SPAZI TEMATICI DI LETTERATITUDINE
L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL
LIBRO
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
*
* *
Spazio gemello di quello
precedente, dove scrittrici e scrittori italiani sono invitati a raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla
loro “esperienza di scrittura”
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
* * *
IL SOTTOSUOLO
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
* * *
La
rubrica di Letteratitudine dedicata al cinema, curata dalla critica
cinematografica Ornella Sgroi
* * *
Lo spazio dedicato all'evoluzione normativa correlata al web e
alle nuove tecnologie (con il supporto della scrittrice e magistrato Simona
Lo Iacono)
* * *
A servizio della blogosfera letteraria italiana, l'Osservatorio
LitBlog di Letteratitudine (curato da Francesca G. Marone)
*
* *
Nato dal forum permanente di Letteratitudine, un nuovo
spazio tematico che approfondisce i rapporti tra "Letteratura e
musica" (curato dallo scrittore Claudio Morandini)
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
*** Gli aggiornamenti giornalieri di LetteratitudineNews: cliccate sui link per
aprire le pagine ***
* * *
Aggiornamenti e informazioni sulla pagina facebook e sul twitter di Letteratitudine.
* * *
Come sempre, vi ringrazio in anticipo per la
vostra partecipazione.
Se
ritenete che i post proposti da Letteratitudine siano
meritevoli di essere divulgati (e se vi è possibile), vi sarei grato se poteste
linkarli sui vostri blog.
LetteratitudineBlog // LetteratitudineNews // LetteratitudineRadio // LetteratitudineVideo //Facebook // Twitter
_________________
LETTERATITUDINE è
un marchio letterario e culturale creato e curato da Massimo
Maugeri: http://www.letteratitudine.it/
www.letteratitudine.blog.kataweb.it (un
luogo d'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti
e operatori culturali)
Letteratitudine di Massimo
Maugeri è uno dei blog d'autore di Kataweb / Gruppo L'Espresso: http://www.kataweb.it/blog/lista.jsp
www.youtube.com/Letteratitudine (Letteratitudine
Tv: il canale video del blog)
P.S. Chi desiderasse essere cancellato dalla mailing list di
LETTERATITUDINE è cortesemente invitato a rispondere a questa mail scrivendo
solo la parola CANCELLAZIONE. Il blog non raccoglie dati sensibili relativi
alla legge sulla privacy, tuttavia nell'area commenti il visitatore, che decida
di esprimere la sua opinione, può liberamente lasciare alcune informazioni tra
le quali il proprio nome e l'indirizzo e-mail. Questi dati saranno archiviati,
per ragioni di sicurezza, assieme al commento con strumenti elettronici o
comunque automatizzati, così che il visitatore, lasciando un commento, accetta
che la sua e-mail venga conservata, assieme agli altri dati che lo compongono,
ivi compreso l'indirizzo IP. Questi dati, però, non verranno resi pubblici o
divulgati in ossequio alla legge sulla privacy Decreto Legislativo n. 196 del
30 giugno 2003 e alle limitazioni da essa imposte al trattamento dei dati
personali. Ulteriori avvertenze su questo link: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/aaa-nota-legale/
Nessun commento:
Posta un commento