lunedì 3 novembre 2014

Segnalazioni dai soci

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.

FILM D'ESSAI

Spilimbergo
Cinema Miotto
Mercoledì 5 novembre 2014 ore 21.00

SONG 'E NAPULE 
dei Manetti Brothers con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli e Peppe Servillo
Genere: commedia/poliziesco - Durata: 114 min - Italia, 2013
Cinque Nastri d’Argento 2014 e tre David di Donatello 2014
Aggiornando il poliziesco all'attuale condizione socio-culturale, i Manetti firmano una sceneggiatura esilarante per uno dei film italiani più premiati dell’anno.
 


CREDIMA Società di Mutuo Soccorso vi invita a due importanti appuntamenti:

Basaldella di Vivaro
Piazza Plebiscito, Sala parrocchiale (vicino alla chiesa)
Venerdì 7 novembre 2014 ore 20.30
ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA
Incontro con il Dott. Patrizio Bianchi, biologo nutrizionista presso Maniago Nuoto e Centro Medico Specialistico Occhipinti di Pordenone
 
Valvasone 
Sala Roma - Piazza Mercato, 1
Mercoledì 12 novembre 2014 - ore 20.30

Aiutiamoli ad aiutarci
Serate di informazione medica sulla prevenzione delle malattie
PREVENZIONE E NUOVE TECNOLOGIE
IN GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA

Importanza degli screening nella prevenzione

Relatori:
Dott. Renato Cannizzaro, Direttore S.OS. Gastroenterologia Oncologica del CRO di Aviano
Infermiere Anna Di Meo e Martina Nicodemo, Gastroenterologia del CRO di Aviano


DOVE VIVONO LE STORIE  - LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE

Castelnovo del Friuli
Biblioteca Civica (loc. Paludea)
Sabato 8 e sabato 22 novembre, dalle 15.00 alle 17.00 

CREIAMO UN “MURALES DA SCAFFALE” IN BIBLIOTECA!
Dove vivono le storie è un ciclo di 3 laboratori per la creazione di pannelli narrativi da inserire all'interno della Biblioteca di Castelnovo del Friuli e curato dall'illustratrice Sara Colautti.
È rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni. Per bambini di età inferiore ai 6 anni è richiesta la presenza di un adulto.
Lo scopo di questi incontri è avvicinare e coinvolgere i bambini all’amore per la lettura e per lo spazio della biblioteca.
I partecipanti saranno accompagnati, attraverso più appuntamenti, alla creazione artistica di 3 pannelli da inserire all’interno della biblioteca. La rappresentazione vuole creare un collegamento tra il comune di Castelnovo del Friuli e i personaggi del mondo delle fiabe. I bambini andranno a raffigurare l’ambiente di Castelnovo ma anche i “protagonisti” che vivono nelle storie (ad esempio: gufi, volpi, lupi etc).
Ogni incontro sarà introdotto dalla lettura di un libro illustrato.
La festa di fine lavori si svolgerà domenica 30 novembre dalle 15.00 alle 16.00.
 
INGRESSO LIBERO

Info: Elena 340 9132715

SERATE MUSICALI A PALAZZO TADEA  

Spilimbergo
Palazzo Tadea

Sabato 8 novembre alle ore 18 
FOLIES D’ESPAGNE
Luca Lucini - Chitarra e ukulele
Matteo Falloni - Pianoforte 

INGRESSO LIBERO

Informazioni:

Ufficio Cultura tel. 0427 40195
cultura@comune.spilimbergo.pn.it 


27ª RASSEGNA TEATRO FRIULANO
Spilimbergo
Teatro Miotto

Sabato 8 novembre 2014 ore 21.00
VEDUIS
di Danilo D'Olivo
Regia di Paolo Baron
Gruppo Teatrale della LOGGIA di Udine

prossimi appuntamenti:
Sabato 15 novembre 2014 ore 21.00
LA CJAMARE DAI MATEÇ
di Sam Bobrick e Ron Clark
Regia di Claudio Mezzelani
Circolo culturale ricreativo Drin e Delaide di Rivignano per la Compagnia Aldo Paron
Sabato 22 novembre 2014 ore 21.00
E NELL'ATTESA ... KABARET
Tratto e ispirato da un'opera di Karl Valentin
Regia di Andrea Chiappori
Compagnia Teatrale La Risultive di Talmassons

Apertura Sala ore 20.30
Ingresso unico 7 €
Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936





Nessun commento:

Posta un commento