giovedì 6 novembre 2014

Iniziative segnalate da Sede Umbra CIFORMAPER - novembre 2014

Per assicurarti una consegna di queste email nella tua casella di posta, per favore aggiungi r.deleon@tin.it nella tua rubrica.

Questa email è stata spedita a fama@friulinelweb.it da r.deleon@tin.it.

Novembre 2014
Cari amici,

mentre vi annunciamo che giovedì 27 novembre alle ore 20.30 ricominciano gli Ozi d'Autore, dedicati quest'anno al tema della bellezza, vi informiamo di altre imminenti e interessanti iniziative a cui partecipiamo.

Vi aspettiamo!
Dott.ssa Rosella De Leonibus
Responsabile Sede Umbra CIFORMAPER
Incontri "Genitori e figli: insieme per crescere"

Nell’ambito del ciclo di incontri Genitori e figli: insieme per crescere, organizzato dall'associazione di volontariato Il Bucaneve, la dott.ssa Rosella De Leonibus terrà il seguente incontro:
venerdì 7 novembre 2014, ore 17.30-19.30
c/o ex Asilo Reattelli, via Asilo Reattelli - Castiglione del Lago (PG)
Il corpo che cambia: affettività e sessualità

Scarica il depliant

Per Informazioni e iscrizioni:
Associazione Il Bucaneve - Maria Grazia Giannini 339 69 44 247
ilbucaneveass@gmail.com
Incontro "L'arte di resistere"

Nell'ambito del Perugia Social Photo Fest, si terrà l'incontro
L'arte di resistere

sabato 15 novembre 2014, ore 10.00-13.00
Palazzo della Penna - Salone di Apollo
Via Podiani, 11 - Perugia

La resilienza è la capacità dell’uomo di affrontare le avversità della vita, di superarle e di uscirne rinforzato e trasformato positivamente. Le persone resilienti non sono dei supereroi, ma solo individui che hanno trovato in se stessi, nelle relazioni umane, nei contesti di vita, gli elementi e la forza di continuare a progettare il proprio futuro.

Interventi:
Rosella De Leonibus, psicologa-psicoterapeuta, resp. sede umbra Ass.ne CIFORMAPER, La resilienza e l’arte
Alessandra Clemente, assessore alle politiche sociali Comune di Napoli, Il Clan degli artisti
Mario Gelardi, autore, regista teatrale e direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità (Teatro)
Fabio Venditti, giornalista e regista, fondatore di Socialmente Pericolosi (Cinema)
Salvatore Bruno, pedagogista, coordinatore del centro di educativa territoriale di Scampia e fondatore di Terra ‘e Scampia (Musica)
Luca Bizzarri, Ufficio Servizio Giovani/Ripartizione Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, Festival delle Resistenze Contemporanee – Bolzano
Silva Rotelli, fotografa e laureata in Psicologia, R-esistenze, Family Book, Le Grandi Azioni. Progetti fotografici per il Festival delle Resistenze contemporanee di Bolzano
Tonio Dell’Olio, Associazione Libera
Ingresso libero
Ozi d'Autore - VII edizione

SAVE THE DATE

Da giovedì 27 novembre 2014 (ore 20.30-22.30) riprende, anche quest'anno, il consueto appuntamento con gli incontri gratuiti di Ozi d'Autore, occasione di cultura ed esperienza in ambito psicologico e umanistico.
Siamo alla VII edizione e il tema che connette gli appuntamenti del 2014-15 è
"Costruire seriamente la bellezza"

Ci hanno ispirato alcune parole di Enrico Peyretti, che vogliamo condividere con voi:

Se sono tempi di cose volgari, facciamo dunque cose serie, e belle.

La cultura non è conoscere tante cose, ma saper riconoscere il profumo e il sapore di ciò che nutre e “coltiva” l’umanità in noi umani e nella nostra storia. Essere esperti di coltivazione dell’umano è avere cultura.


A brevissimo il dettaglio dei temi e dei conduttori degli incontri, che si terranno presso la sede dell'Associazione CIFORMAPER, Via Enzo Valentini, 4 - Perugia.
Nei materiali da scaricare del nostro sito potete trovare l'articolo save the girls, di Rosella De Leonibus, pubblicato nella rivista "Rocca" n. 21 del 1 novembre 2014, rubrica "I volti del disagio".
Facebook  Seguici su Facebook                                               Twitter  Seguici su Twitter

Nessun commento:

Posta un commento