CONIGLIOVIOLA ad
ARTISSIMA
e in CAVALLERIZZA REALE
e in CAVALLERIZZA REALE
Secondo
Tempo.
Amici conigliofili, dopo questo periodo di letargo e
"intervallo", iniziato alcuni anni fa con l'opera Fine Primo Tempo, siamo
emozionati di potere annunciare il risveglio di ConiglioViola e la ripresa
delle trasmissioni.
Due saranno i nuovi progetti presentati ufficialmente durante il week-end dell'arte contemporanea a Torino.
Sabato 8 novembre, all'interno della XXI edizione di Artissima, presenteremo l'anteprima del progetto cross-mediale Le notti di Tino di Bagdad. Un esperimento di videoarte pubblica che nei prossimi mesi trasformerà la città in un cinematografo diffuso grazie all'utilizzo della realtà aumentata.
In contemporanea, negli spazi occupati della Cavallerizza Reale, lanceremo la prima tappa del Pirate Dream Tour, un viaggio nel ventre del Coniglio Pirata che ci porterà a visitare una serie di centri occupati in Italia e all'estero per raccogliere sogni e visioni "pirata".
Due saranno i nuovi progetti presentati ufficialmente durante il week-end dell'arte contemporanea a Torino.
Sabato 8 novembre, all'interno della XXI edizione di Artissima, presenteremo l'anteprima del progetto cross-mediale Le notti di Tino di Bagdad. Un esperimento di videoarte pubblica che nei prossimi mesi trasformerà la città in un cinematografo diffuso grazie all'utilizzo della realtà aumentata.
In contemporanea, negli spazi occupati della Cavallerizza Reale, lanceremo la prima tappa del Pirate Dream Tour, un viaggio nel ventre del Coniglio Pirata che ci porterà a visitare una serie di centri occupati in Italia e all'estero per raccogliere sogni e visioni "pirata".
Brice Coniglio, Andrea Raviola
Anteprima de "Le
notti di Tino di Bagdad"
Sabato 8 novembre ore 18
ARTISSIMA.21 / spazio ZonArtE – Lingotto
Un esperimento di videoarte pubblica in realtà aumentata.

Una produzione Kaninchen-Haus
con il sostegno di Fondazione CRT e in collaborazione con Indyca e Seac02, con il Patrocinio del Comune di Torino. Programma “Torino Incontra Berlino”. Spin-off dell'omonimo spettacolo teatrale co-prodotto con CRAB e KOOK-Label Berlin.
ARTISSIMA.21 / spazio ZonArtE – Lingotto
Un esperimento di videoarte pubblica in realtà aumentata.
Una produzione Kaninchen-Haus
con il sostegno di Fondazione CRT e in collaborazione con Indyca e Seac02, con il Patrocinio del Comune di Torino. Programma “Torino Incontra Berlino”. Spin-off dell'omonimo spettacolo teatrale co-prodotto con CRAB e KOOK-Label Berlin.
Il progetto cross-mediale “Le notti di Tino di Bagdad” rappresenta
un inedito esperimento di videoarte che trasforma lo spazio pubblico in un
cinematografo diffuso.
A partire dalle sperimentazioni letterarie della poetessa espressionista tedesca Else Lasker-Schüler, e avvalendosi di tecnologie basate sulla realtà aumentata, il format del film diffuso rivoluziona la prassi della fruizione cinematografica, da un lato parcellizzando la narrazione, dall’altro spazializzandola e costringendo lo spettatore ad intraprendere un vero e proprio TOUR all’interno dello spazio pubblico urbano (come in una sorta di caccia al tesoro) per poter ricostruire l’intera storia.
Il progetto completo – che verrà presentato nel 2015 nella città di Torino – è interamente prodotto in maniera partecipata all’interno degli spazi occupati di Cavallerizza Reale, grazie alla collaborazione con Assemblea Cavallerizza 14:45
I video che compongono “Le notti di Tino di Bagdad” sono inoltre parte dell’omonimo spettacolo teatrale portato in scena da CRAB per la regia di Eloisa Perone e con le scenografie del gruppo berlinese Raumlabor, che debutterà il 24 novembre al Teatro Gobetti di Torino.
A partire dalle sperimentazioni letterarie della poetessa espressionista tedesca Else Lasker-Schüler, e avvalendosi di tecnologie basate sulla realtà aumentata, il format del film diffuso rivoluziona la prassi della fruizione cinematografica, da un lato parcellizzando la narrazione, dall’altro spazializzandola e costringendo lo spettatore ad intraprendere un vero e proprio TOUR all’interno dello spazio pubblico urbano (come in una sorta di caccia al tesoro) per poter ricostruire l’intera storia.
Il progetto completo – che verrà presentato nel 2015 nella città di Torino – è interamente prodotto in maniera partecipata all’interno degli spazi occupati di Cavallerizza Reale, grazie alla collaborazione con Assemblea Cavallerizza 14:45
I video che compongono “Le notti di Tino di Bagdad” sono inoltre parte dell’omonimo spettacolo teatrale portato in scena da CRAB per la regia di Eloisa Perone e con le scenografie del gruppo berlinese Raumlabor, che debutterà il 24 novembre al Teatro Gobetti di Torino.
PIRATE DREAM TOUR / 1°
Scalo: Cavallerizza Reale.
Da venerdì 7 a domenica 9 novembre ore 16-22
Cavallerizza Reale - Torino
Un progetto di Coniglioviola in collaborazione con Piattaforma CO.H.
Cavallerizza Reale - Torino
Un progetto di Coniglioviola in collaborazione con Piattaforma CO.H.
Prima tappa di un viaggio nel ventre del Coniglio Pirata che si
snoderà attraverso i principali centri occupati in Italia e all’estero.
In questa prima tappa, il gigantesco Coniglio Pirata, protagonista dell’Attacco Pirata alla Biennale di Venezia del 2007, ospiterà un video confessionale dentro al quale i cittadini potranno dare voce, di fronte a una videocamera, ai propri sogni e desideri sul destino della Cavallerizza.
In questa prima tappa, il gigantesco Coniglio Pirata, protagonista dell’Attacco Pirata alla Biennale di Venezia del 2007, ospiterà un video confessionale dentro al quale i cittadini potranno dare voce, di fronte a una videocamera, ai propri sogni e desideri sul destino della Cavallerizza.
--
To forward this message, please do not use the forward button of your email application, because this message was made specifically for you only. Instead use the forward page in our newsletter system.
To change your details and to choose which lists to be subscribed to, visit your personal preferences page
Or you can opt-out completely from all future mailings.
Nessun commento:
Posta un commento