martedì 7 ottobre 2014

Il Caseificio Segnalazioni dai soci

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.

AMATORIALE O PROFESSIONALE? L’EVOLUZIONE E I PROBLEMI DELLA FOTOGRAFIA NEI MEDIA CONTEMPORANEI

Pordenone
Galleria Harry Bertoia, Corso Vittorio Emanuele II, 60
Venerdì 10 ottobre ore 18
 
Incontro con Tiziana Faraoni, fotoeditor de l'Espresso, e Pierpaolo Mittica.
Si parlerà di come è cambiata la fotografia e il mestiere del fotografo con la rivoluzione del digitale, quali sono le problematiche al giorno d'oggi di chi fa la professione del fotoreporter, quali sono i rapporti tra media e fotogiornalisti e come si svolgono, della "concorrenza" dei fotografi amatoriali, del lavoro del Fotoeditor e delle sue problematiche, e molto altro ancora.

Info
Comune di Pordenone, Assessorato alla Cultura
Tel. 0434 392916

 


I RISULTATI DEL PREMIO LETTERARIO 2014

Montereale Valcellina (Pn)
Sala Macchine della Centrale-Museo di Malnisio
Sabato 11 ottobre 2014 ore 16.00
Il Circolo “Per le antiche vie” presenta:
I RISULTATI DEL PREMIO LETTERARIO 2014
Tema: libero (un racconto in 12.000 battute)
Ambientazione: Regione Friuli Venezia Giulia

Programma
Conduce la serata il giornalista Lorenzo Padovan
Intervengono:
Paolo Maurensig, scrittore
Sergio Bolzonello, Vicepresidente e Assessore alle attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali della Regione Friuli Venezia Giulia
Ore 16.00
Saluto dei rappresentanti del Circolo e delle Istituzioni 

Relazione generale della Giuria
Premiazione dei vincitori
L’attore Massimo Somaglino legge i racconti premiati
Il maestro Gianni Fassetta esegue gli intermezzi musicali
Presentazione dell’antologia del Premio
Intervento dello scrittore Paolo Maurensig
Sorteggio di premi turistici e di artigianato locale
Ore 18.00
Rinfresco con degustazione di prodotti e vini locali

Nella Sala Macchine sono esposti i 12 quadri che illustrano i racconti finalisti

INGRESSO LIBERO

Per informazionitelefono: 0427 79233 • cellulare: 333 3901023 • sito web: www.perleantichevie.it • e-mail: circolo@perleantichevie.it • pagina facebook del circolo • pagina facebook del premio letterario
 

PALEORIENTEERING
Clauzetto (Pn)
Grotte di Pradis

Domenica 12 ottobre 2014, dalle ore 10.00 

In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Comune di Clauzetto, l’Associazione Lis Aganis - Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane e l’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con l'A.s.d. Semiperdo Orienteering e l'Associazione Culturale Pradis organizzano il
"Paleorienteering - Archeologia per orientarsi, orientarsi per l'archeologia", una giornata che coniuga l'aspetto storico-culturale-ambientale della Valle di Pradis a quello sportivo.

Programma
ore 10.00 - Laboratori di archeologia didattica
Neanderthal e Sapiens dove vivono, come cacciano, cosa mangiano... tracce e indizi da uno scavo archeologico dell'Altopiano di Pradis

ore 13.30 - Paleorienteering
Da solo, in gruppo o con la tua famiglia, mettiti alla prova in una gara di orienteering a tempo, con quiz su archeologia e ambiente della Valle di Pradis

ore 16.00 - Premiazioni e merenda con lo Sciamano

Domenica 12 ottobre, oltre alle Grotte di Pradis, dove poter ammirare l’imponenza del fenomeno erosivo del Torrente Cosa, anche il Museo della Grotta aprirà dalle 10.00 alle 17.00. 



INFO e PRENOTAZIONI:
Lis Aganis Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane
tel. 0427 764425 - cell. 366 1687906 - info@ecomuseolisaganis.it

 


LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO
“I RACCONTI ILLUSTRATI” 2014
Montereale Valcellina (Pn)
Sala Roveredo di Palazzo Toffoli
Domenica 12 ottobre 2014 ore 16.00
 
Collegato al Premio letterario “Per le antiche vie” si svolge il concorso di pittura “I racconti illustrati”.
A 24 pittori sono stati assegnati altrettanti racconti finalisti e semifinalisti ai quali ispirarsi per la realizzazione di un quadro.

Programma
Interviene la Giuria, composta dai professori Paolo Venti e Mario Giannatiempo e dal pittore e scultore Gianni Pasotti
Ore 16.00
Saluto dei rappresentanti del Circolo e delle Istituzioni

Inaugurazione della mostra
Relazione generale della Giuria artistica
Premiazione del vincitore e dei segnalati
Presentazione del catalogo della mostra
Dialogo con i pittori e gli scrittori presenti
Sorteggio di premi turistici e di artigianato locale
Ore 18.00
Rinfresco con degustazione di prodotti e vini locali

Mostra aperta fino a sabato 25 ottobre 2014 con gli orari:
• da martedì a giovedì dalle 17.00 alle 19.00
• venerdì dalle 9.30 alle 11.30
• sabato dalle 15.00 alle 18.00
• domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00
Nelle mattinate dell'11 e 12 ottobre ai partecipanti al Premio letterario ed ai loro accompagnatori vengono offerte interessanti attività turistiche a Montereale Valcellina e dintorni.

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: telefono: 0427 79233 cellulare: 333 3901023 sito web: www.perleantichevie.it e-mail: circolo@perleantichevie.it • pagina facebook del circolo pagina facebook del premio letterario
Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936






This email was sent to fama@friulinelweb.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Associazione culturale Il Caseificio · piazzetta Walterpertoldo 4 · Spilimbergo, PN 33097 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento