Venerdì 19 settembre
2014 ore 21.00
FIGLIDIUNBRUTTODIO
Musella/Mazzarelli con
EmmeA’ Teatro e con il contributo di Regione Toscana
scritto e intepretato da Paolo Mazzarelli e Lino Musella
MORENICA OSPITA
CONCENTRICA
FIGLIDIUNBRUTTODIO fissa un frammento di
realtà che ci investe, per poterla vedere, capire, e affrontare
meglio. L'esigenza è quella di mettere in scena l'oggi, l'Italia di
oggi. Due storie molto distanti tra loro, ma in realtà
incredibilmente vicine. La prima, centrale, è ambientata nel mondo
della televisione, dove denari e speranze scorrono a fiumi,
attraverso canali a volte putrescenti: una fogna regale, nella quale
hanno diritto a nuotare, o ad annegare, solo pochi eletti. La
seconda, a fare da contrappunto, è la storia di due falliti veri -
una coppia ispirata a quella di "Uomini e topi" di Steinbeck
- due poveri cristi senza futuro che sopravvivono nella spazzatura,
nell'illusione, nel reciproco amore. Cosa hanno in comune? Fanno
ridere, ma non lo sanno. Non hanno speranze, ma sono convinti di
averne. Sono figli diversi e illegittimi di un tempo comune, di un
brutto Dio...
La Compagnia
MusellaMazzarelli nasce nel 2009. É animata dal
lavoro di Paolo Mazzarelli e Lino Musella, e propone un inconsueto
processo lavorativo nel quale ogni passaggio della creazione scenica,
dall'individuazione del tema allo sviluppo della drammaturgia, dalla
definizione dei personaggi alla messa in scena degli stessi, dalla
scrittura alla tecnica, dai costumi alle luci, è affrontato e
condiviso dai due. Il lavoro della Compagnia aspira ad un teatro che
pur rimanendo se stesso (e quindi antico, o comunque classico) sappia
parlare attraverso scritture originali dell'oggi, della realtà che ci
sta attorno, in modo diretto e spietato, divertito ed onesto,
profondo e semplice al tempo stesso. PREMIO IN-BOX 2010
|
Nessun commento:
Posta un commento