sabato 5 luglio 2014

Associazione Culturale ETRARTE Contemporaneo in FVG: luglio e dintorni

#Contemporaneo in FVG. Gli appuntamenti da non perdere!

DAIKOUSHIN 

Performance dell'artista giapponese Zan Yamashita

#savethedate 25 luglio 2014 - Parco di Sant'Osvaldo - UDINE

Ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria etrarte@associazionetrarte.it
Dal 21 luglio al 3 agosto, Udine ospiterà il performer giapponese Zan Yamashita per una residenza di ricerca di due settimane. Si tratta della prima collaborazione tra PlanTS, Arearea ed ETRARTE, associazioni friulane molto attive sul territorio nell’ambito del contemporaneo, e lo spazio performativo giapponese ST Spot Yokohama. Il progetto mira ad aprire opportunità di scambio nel campo della danza e dell’arte contemporanea tra il Friuli Venezia Giulia e il Giappone. Il programma di residenza è ospitato da Lo Studio (Udine), con il supporto di ST Spot (Yokohama), la Saison Foundation (Tokyo) e la Provincia di Udine.
Durante la residenza di Udine, Zan Yamashita incontrerà alcuni artisti e professionisti locali che operano nel Nord Est d’Italia e paesi confinanti. Saranno sviluppate opportunità di condivisione per mettere in contatto Zan con il contesto locale e offrire a tutti i partecipanti l’occasione di un incontro ravvicinato con il lavoro dell’artista e di una visione più ampia della scena dell’arte contemporanea giapponese.
«Nonostante le loro somiglianze, sembra che l’Italia e il Giappone abbiano avuto pochissime relazioni nel campo delle arti performative contemporanee. Vorrei utilizzare il mio tempo in residenza per trovare connessioni con artisti italiani sul concetto di innovazione, e di come questa sia compatibile o meno con la tradizione. Due elementi che trovo radicati in entrambe le società italiane e giapponesi.» Zan Yamashita
Nato a Osaka (1970), Zan Yamashita è un coreografo che esplora il rapporto tra il linguaggio delle parole pronunciate o scritte e il linguaggio del corpo. Con una velata nota di umorismo, Zan Yamashita crea opere di danza concettuale quali Invisible Man, It is written there. Lavorando come artista indipendente sin dal 1994 con base a Kyoto, le sue opere sono state presentate al Kunsten Festival des arts (BE), Istanbul international contemporary dance & performance festival (TK), Indonesian dance festival, Festival Bo:m Korea e TPAM. Yamashita, Senior Fellow dalla Saison Foundation nel 2011, 2012 e 2013, insegna presso la Kyoto University of Art and Design.
Zan Yamashita: www.zanyamashita.com
http://performingarts.jp/E/art_interview/1012/1.html
ST Spot : http://www.stspot.jp/en/english.html
PLANTS : http://www.plantsprod.org/
6 luglio -  Udine
Volete vedere la Concept Area di CIPART gruppo d'arte economica, TESTE DI LEGNO laboratorio di restauro, TONELLO arredamenti?
#savethedate 6 luglio 2014 in occasione della Festa D'Estate al Parco Di Sant'Osvaldo

Bando proporgato - 16 settembre
SQUEEZE IT - Trieste Contemporanea
L'iniziativa è in partenariato con:
Central European Initiative (CEI) Executive Secretariat; Centro Teatro Ateneo – Centro di Ricerca sullo Spettacolo dell'Università Sapienza di Roma; MMSU – Museum of Modern and Contemporary Art, Rijeka; Sofia City Art Gallery, Sofia;
ACM, Venezia; Alpenite GmbH, Vienna; ArtSpace, Gorizzo; Institute for Contemporary Art, Zagreb; Photon Verein für Fotokunst, Vienna.

 
4 - 5 luglio Udine
Soundmotion
▬ Emanuele Busatto
a cura di Chiara Moro
in collaborazione con ETRARTE e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Venerdì 04 e sabato 05 luglio 2014 dalle ore 19.00
 Parco del Cormor
c/o la casetta delle Arti Visive

9 luglio - Via Manin 18 - Udine
#Socialmedia ed ‪#emergenze?
All you need is share
Volete saperne di più?
Il 9 luglio ore 19:00 ‪#NetQuake sarà ospite del Circolo della stampa di Udine


 

TOPOLO' dall'11 luglio
E' tempo di TOPOLOVE


 
Luglio - Pordenone
C'è tempo fino al 10 luglio per iscriversi ai vari laboratori proposti dall' INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL!
Un corso di DOPPIAGGIO + The Bloom Machine con Anna Givani e molto altro!

Dal 1 luglio
Voglia di residenza? Perchè non provare con il Giappone?
For Young Animation Creators
e se non vi basta la borsa... NCTM
 

Scuderie del Castello di Miramare - Trieste
Non avete ancora visto MEX PRO?
Ecco una bella presentazione su ARTRIBUNE
La mostra, curata da Maria Campitelli con la collaborazione di Manolo Cocho, Fernando Galvez de Aguinaga e Gerardo Traeguez, presenta opere di 87 artisti provenienti dalla collezione Josè Pinto Mazal, opere realizzate tra il 1980 e il 2013 di creativi messicani e stranieri che hanno incontrato in Messico un luogo idoneo alla loro produzione. Per chi avrà la fortuna di passare da quelle parti, c’è tempo per vederla fino al 15 settembre prossimo.
 
Copyright © 2014 Associazione Culturale ETRARTE, All rights reserved.
Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che la presente mail è stata spedita previa autorizzazione da parte del titolare dell'indirizzo di posta elettronica. Qualora si ritenga di voler revocare il consenso, è sufficiente comunicare la propria decisione al seguente indirizzo: etrarte@associazionetrarte.it

Our mailing address is:
Associazione Culturale ETRARTE
via Rialto 10
Pavia di Udine, UD 33050
Italy

Nessun commento:

Posta un commento