lunedì 9 giugno 2014

Iniziative segnalate da Sede Umbra CIFORMAPER - giugno 2014

Per assicurarti una consegna di queste email nella tua casella di posta, per favore aggiungi r.deleon@tin.it nella tua rubrica.

Questa email è stata spedita a fama@friulinelweb.it da r.deleon@tin.it.


Giugno 2014
Care amiche e amici,
come leggerete qui di seguito, in giugno abbiamo in calendario due proposte di rilievo:
- la prima è l'appuntamento ormai consueto con Umbrialibri, e presenteremo una nuova collana, dedicata alle diverse forme del disagio psicologico.
- la seconda è il convegno annuale sui temi del femminile e del maschile, che ormai da cinque anni collaboriamo ad organizzare con la Cittadella di Assisi. Quest'anno proponiamo una riflessione sull'essere donne ed essere uomini, e sul possibile rapporto di reciprocità tra i generi, fra identità e differenza.

Vi aspettiamo!
Dott.ssa Rosella De Leonibus
Responsabile Sede Umbra CIFORMAPER
Riscrivere la grammatica delle relazioni

Nell'ambito di Umbrialibri 2014

Tavola rotonda
Riscrivere la grammatica delle relazioni

domenica 15 giugno 2014, ore 15:30
Sala delle Conferenze «U. Pagliacci»
Palazzo della Provincia, Perugia

Intervengono
Rosella De Leonibus, Giovanni Salonia e Andrea Bramucci

Nel corso dell'incontro sarà disponibile il primo volume della nuova collana «Diàpathos. Attraversare il disagio e la sofferenza psicologica» (Cittadella Editrice).
Scarica la locandina
Reciprocità di genere: identità nella differenza

SAVE THE DATE!
"Un discorso al femminile" 5° edizione

Reciprocità di genere: identità nella differenza

sabato 28 giugno, ore 9.00-19.00
Cittadella di Assisi, Via Ancajani 3 - Assisi (PG)

E' possibile riconoscere e mettere in dialogo le differenze di genere, come elementi storici, culturali e sociali, costitutivi dell’identità delle persone, donne e uomini?
Siamo in grado di produrre strumenti di riflessione che permettano di smascherare gerarchie implicite ed esplicite, disuguaglianze di diritti e opportunità, per oltrepassare pregiudizi visibili e nascosti?
Il nostro obiettivo è valorizzare il riconoscimento delle differenze e costruire pensieri ed esperienze che possano favorire passaggi di reciprocità.
Vogliamo immaginare la possibilità di “condividere il mondo”, come recita il titolo di un famoso libro di Luce Irigaray.

Nella mattinata, attraverso il contributo di diverse figure professionali, andremo ad esplorare il tema sul versante antropologico, sociologico, psicologico, teologico, letterario e filosofico.
Nel pomeriggio lavoreremo in gruppo, attraverso l'esperienza attiva degli workshop, dove si esplorerà come si costruisce l’identità di genere, che impronta lasciano nelle nostre vite i modelli familiari e culturali, quali barriere incontra chi esprime un orientamento omosessuale e di quali linguaggi abbiamo bisogno per dare spazio alla soggettività di donne e uomini.

Informazioni e iscrizioni:
Rosella De Leonibus, Sede Umbra Ass. CIFORMAPER: r.deleon@tin.it, 075 5003036

Iscrizione gratuita 
scarica la
locandina e il comunicato stampa

A breve sarà disponibile il programma dettagliato.
Facebook  Seguici su Facebook                                               Twitter  Seguici su Twitter

Nessun commento:

Posta un commento