venerdì 23 maggio 2014

Etrarte promuove #Arte e #Design con Munari e con il bando di #Triestecontemporanea

One Day Ticket to Culture #Milano #BrunoMunari – sabato 7 giugno 2014
 

“CHI S’E’ VISTO S’E’ VISTO. Bruno Munari, Ada Ardessi e Atto”

7 giugno 2014
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DI BRUNO MUNARI E AL MUSEO DEL NOVECENTO CON ETRARTE
Con l’arrivo della bella stagione riprendono le giornate all’insegna dell’arte contemporanea organizzate dall’Associazione culturale ETRARTE di Udine. La proposta di giugno guarda fuori regione, per un approfondimento su una delle più importanti raccolte di arte italiana del XX secolo: il Museo del Novecento di Milano. Ad accogliere i visitatori sarà un’esposizione temporanea dedicata a uno degli artisti italiani più originali del secolo scorso: Bruno Munari. Pioniere in molteplici ambiti della creatività, è ricordato soprattutto per le sue ricerche in ambito di pedagogia infantile, design e grafica.
Il programma di sabato 7 giugno, che prevede lo spostamento in treno diretto da Udine con rientro in serata, include anche la possibilità di affiancare un’altra visita scegliendo fra le più interessanti proposte artistiche del periodo. Sono infatti visitabili la mostra dedicata a Gustave Klimt o le esposizioni della Triennale, oppure alcuni spazi propriamente dedicati al contemporaneo come l’Hangar Bicocca, il PAC o la Galleria Lia Rumma, a ancora luoghi più tradizionali come Castello Sforzesco e le Gallerie di piazza Scala.
L'iniziativa è a numero limitato, per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.associazionetrarte.it, la pagina Facebook dell’Associazione, scrivere un'email a etrarte@associazionetrarte.it o telefonare al numero 329/4575456.
Iscrizioni entro il 31 maggio 2014.
Tutte le info sul nostro sito!


 

TRIESTE CONTEMPORANEA

Il Comitato Trieste Contemporanea bandisce l’undicesima
edizione del Concorso Internazionale di Design Trieste
Contemporanea con l’obiettivo di far conoscere le espressioni più originali del design dei paesi dell’Europa centro orientale.
L’iniziativa è promossa con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri italiano e dell’In.C.E. Iniziativa Centro Europea.
Si avvale della collaborazione del Museum of Architecture and
Design–Ljubljana
(BIO 50, 24th Biennial of Design), dell’Institute for Contemporary Art–Zagreb e del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste.

30 MAGGIO-15 GIUGNO - TRIESTE

>>> ARTEFATTO 2014_CROSSING OVER

La mostra, che inaugurerà VENERDI' 30 MAGGIO e rimarrà aperta fino al 15 GIUGNO, si snoderà lungo un percorso cittadino che esporrà le opere dei giovani artisti in alcune sedi dei Civici Musei come il Civico Museo Orientale, il Civico Museo Teatrale Schmidl e la settecentesca dimora del Civico Museo Sartorio, ma anche in altre importanti sedi istituzionali e museali che aprono così ai giovani e al contemporaneo. Il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, l'atrio dell'imponente immobile della Questura di Trieste, il Museo Commerciale e l'atrio della Camera di Commercio, Stazione Rogers, l'atrio della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.
Vuoi sapere chi espone? Ecco tutti gli artisti!
 

MEX PRO

è un grandioso e ambizioso progetto internazionale che nasce a Trieste dove si svolgerà nel corso del 2014
http://mexproart.wix.com/project
Scuderie del Castello di Miramare
Trieste
15.4.2014 – 15.9.2014
da giovedì a domenica
dalle 10-18 alle18.30

 

AAA CERCASI SOCIO CREATIVO

Siamo una start up e creiamo software per le più famose piattaforme di gestione dei contenuti rivolte al web come WordPress, Joomla e Drupal: il 27% dei siti mondiali.

Stiamo cercando un socio creativo con l’ossessione maniacale per i dettagli, che ama il proprio lavoro e ha voglia di imparare e crescere. Il socio perfetto conosce i fondamenti del design e sa progettare e realizzare grafica per il web.


ALEX e FEDERICO - Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli UDINE
scriveteci a-discussion@googlegroups.com


 
Copyright © 2014 Associazione Culturale ETRARTE, All rights reserved.
Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che la presente mail è stata spedita previa autorizzazione da parte del titolare dell'indirizzo di posta elettronica. Qualora si ritenga di voler revocare il consenso, è sufficiente comunicare la propria decisione al seguente indirizzo: etrarte@associazionetrarte.it

Our mailing address is:
Associazione Culturale ETRARTE
via Rialto 10
Pavia di Udine, UD 33050
Italy

Nessun commento:

Posta un commento