giovedì 27 marzo 2014

Save the Children - eNews di marzo - Se tu fossi il padre o la madre di un bambino siriano cosa faresti?

Se non visualizzi correttamente questa email, clicca qui
Save the Children Italia ONLUS
Seguici su:facebooktwitteryoutube
Newsletter #03  |  Marzo 2014
Dopo 3 anni di conflitto milioni di bambini sfollati interni o profughi rischiano conseguenze estreme per il loro futuro
Dopo 3 anni di conflitto milioni di bambini sfollati interni o profughi rischiano conseguenze estreme per il loro futuro
Cosa possono fare i genitori siriani per salvare i propri figli? Abbiamo immaginato un percorso multimediale che racconta, con foto e video, la tragedia della guerra: a cosa vanno incontro le famiglie che decidono di restare in Siria? O cosa devono aspettarsi se scelgono di mettersi in salvo, abbandonando tutto e rifugiandosi nei paesi confinanti? In entrambi i casi è una scelta difficile che comporterà rischi altissimi e grandi sofferenze.
Scopri di piùCondividi:facebooktwitter
Il tuo sostegno è importante!DONA ORA
LEGGI LE ULTIME NEWS
Crisi umanitaria nella Repubblica Centrafricana: grande la preoccupazione per l'arrivo delle pioggeL'IMPORTANZA DELL'EDUCAZIONE PER LO SVILUPPO INDIVIDUALE E SOCIALE DEI BAMBINI – LA STORIA DI SADA
Il diritto all'educazione è la premessa fondamentale per lo sviluppo e la stabilità dell'individuo ed è lo strumento più valido per combattere povertà, emarginazione e sfruttamento. Sada ha studiato grazie ai progetti di Save the Children. Grazie al tuo 5 per millepossiamo dare la stessa possibilità ad altri bambini.
Per saperne di piùcondividi su facebookcondividi su twitter
Al via il primo “TuttoMondo Contest2014”, concorso artistico a tema per under 21 sul valore dell'incontroAL VIA IL PRIMO “TUTTOMONDO CONTEST2014”, CONCORSO ARTISTICO A TEMA PER UNDER 21 SUL VALORE DELL'INCONTRO
Dal 21 Marzo al 31 Maggio 2014 Save the Children promuove il “TuttoMondo Contest2014”, un concorso artistico a tema per audiovisivi, fotografia e scrittura, rivolto a tutti i giovani fino ai 21 anni. Tema del contest è l'incontro tra culture e identità diverse, per raccontare l'accoglienza, la conoscenza, lo scambio tra persone e culture attraverso video, corti, foto e narrazioni.
Per saperne di piùcondividi su facebookcondividi su twitter
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI
La gioia per la scelta delle bomboniere solidaliNELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA UN'EMERGENZA DIMENTICATA
Da quasi un anno, a causa di un violento colpo di stato, una crisi umanitaria senza precedenti sta colpendo la Repubblica Centrafricana. 838.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa delle violenze, i servizi sanitari sono stati interrotti e gli ospedali sono stati depredati.
Scopri di piùcondividi su facebookcondividi su twitter
Con un lascito testamentario, anche piccolo, a favore di Save the Children potrai realizzare i sogni dei bambiniLE BOMBONIERE SOLIDALI PER OGNI OCCASIONE
Puoi trasformare una dei momenti più importanti della tua vita in qualcosa di speciale: un contributo per scuole, libri, cure mediche e assistenza per offrire una vita migliore a molti bambini.
Scopri di piùcondividi su facebookcondividi su twitter
La voce dei fan - Facebook
Sostegno a distanza.
Sabina Oliviero
Oggi è arrivata la foto della piccola Priya del Nepal, è così carina che mi sono emozionata a vederla. Sono davvero contenta di dare questo piccolo contributo che per loro è grande. Ora la ripongo in una cornice assieme alle altre foto perché la famiglia si è allargata. Io aiuto loro ma loro fanno crescere me!
Vai al post >>
 
Sostegno a distanza.
Fabio Ciaglia
E' bellissimo ricevere i disegnini della bambina che ho adottato a distanza, in Bolivia... fate anche voi un gesto d'amore! Un bacio a NOELIA.
Vai al post >>
Unisciti a noi, seguici sui social network!facebooktwitteryoutube
SAVE THE CHILDREN: TI PUOI FIDARE!
Di un 1€ donato a Save the Children, 78 centesimi sono destinati a salvare i bambini,18 centesimi sono usati per raccogliere altri fondi per poter salvare ancora più bambini e 4 centesimi per sostenere le nostre attività.
Save the Children Italia ONLUS© Save the Children Italia 2000-2012 | Via Volturno 58 - 00185 Roma
Tel: (+39) 06.480.7001 - Fax: (+39) 06.480.700.39
C.F. 97227450158 - P. IVA 07354071008 - C/C POSTALE n.43019207
www.savethechildren.itinfo@savethechildren.it

Nessun commento:

Posta un commento