martedì 23 settembre 2014

Corso di scrittura creativa in diretta web: parte la nuova edizione il 13 ottobre, aperte le iscrizioni

Parte il 13 ottobre la nuova edizione del corso di scrittura creativa in diretta web. In diretta con Antonella Cilento sul computer o il tablet in un aula virtuale.
Non visualizzi l'Email correttamente?
Lalineascritta laboratori di scrittura creativa

Ventiduesimo anno di attività
Fondato e e diretto da Antonella Cilento

Rovesciare il tavolo

VII Corso di scrittura creativa in webconference interattiva


A cura di Antonella Cilento e Marco Alfano
“Lentamente muore chi non rovescia il tavolo”, scriveva un poeta. Un percorso per superare blocchi creativi, sradicare vecchie convinzioni su di sé e sulla propria scrittura, rianimare l’invenzione e la pagina.
Sette lezioni serali, da ottobre a dicembre, il lunedì sera dalle 21 alle 23, per un totale di 14 h di lezione, con l’aiuto di grandi classici letterari e di alcuni classici cinematografici, attraverso i metodi che portano a scuotere l’azione narrativa, a superare la paralisi della scrittura autobiografica e ad entrare con libertà nel mondo dell’immaginazione narrativa. 
Ogni lezione prevede una parte teorica, ma, soprattutto, esercizi pratici con stimolazioni sensoriali (film, musica, immagini) e la possibilità di far crescere lezione dopo lezione i racconti dei partecipanti.
A questo laboratorio possono partecipare senza difficoltà sia allievi già iscritti ai precedenti livelli di corso, sia debuttanti assoluti!

COS'È IL CORSO IN WEBCONFERENCE:

E' una innovativa modalità di partecipazione ai laboratori di scrittura creativa: le lezioni in videoconferenza interattiva.
Chi è interessato al laboratorio e non vive a Napoli, o è impossibilitato a partecipare fisicamente alle lezioni, può scegliere questa soluzione partecipando ad autentiche lezioni dal vivo in un’aula virtuale, in giorni prefissati, durante le quali potranno vedere e ascoltare Antonella Cilento, e interagire in diretta con lei e con gli altri partecipanti in audio e video.
 Tra le altre caratteristiche di questo tipo di lezione c’è:
  • L'utilizzo condiviso dei testi, immediatamente disponibili per tutti sullo schermo per la lettura
  • L' utilizzo condiviso di musiche, video, files multimediali 
  • Una lavagna virtuale
  • La scrittura in diretta, la lettura a voce e la discussione dei testi prodotti durante la lezione da parte dei partecipanti 
  • La possibilità di caricare/scaricare tutti i materiali utilizzati durante la lezione
Non è necessaria alcuna particolare competenza tecnica per partecipare al corso: basta un computer o un tablet, una connessione internet, un microfono, casse o cuffie per l'ascolto dell'audio e opzionalmente una webcam. Assistenza e indicazioni tecniche saranno forniti a tutti i partecipanti.

ISCRIZIONI

E' possibile iscriversi al corso entro il 7 ottobre 2014. Per qualsiasi informazione aggiuntiva, potete scrivere a info@lalineascritta.it o telefonare a: 081.2462079 / 349.630326.

Info dettagliate, una demo video, costi e modalità di iscrizione sul sito de Lalineascritta.

Condividi su Google Plus One Button

Copyright © 2014 Lalineascritta - Associazione Culturale Aldebaran Park, Tutti i diritti riservati.

Il nostro indirizzo è:
Lalineascritta - Associazione Culturale Aldebaran Park Via Caravaggio, 30 Napoli, NA 80126 Italy

Email Marketing Powered by MailChimp
Hai ricevuto questa mail perché hai chiesto di essere iscritto alla nostra mailing list. Se ti è arrivata per errore e non vuoi ricevere più le nostre comunicazioni, o vuoi modificare le tue informazioni di contatto puoi utilizzare i link sottostanti

Annulla la tua iscrizione | Modifica le tue preferenze 


Nessun commento:

Posta un commento