Gentilissimi,
vi invitiamo ad una serata davvero speciale all’insegna della scrittura al femminile in occasione del 8 MARZO, FESTA DELLA DONNA
Biblioteca civica Don G. Pressacco, ore 20,30
Ospiti saranno scrittrici, editrici, insegnanti, compositrici e cantanti friulane che cercheranno di rispondere ad una serie di domande scaturite analizzando ben 37 anni di storia del Premio letterario in lingua friulana San Simon: come mai soltanto due donne hanno vinto questo premio? Perché sono sempre di meno le donne che scrivono in lingua friulana? Questo stesso fenomeno si riscontra anche nelle altre lingue e nel linguaggio universale della musica?
Un’occasione per parlare di letteratura e musica contemporanea, un’occasione per conoscere le nostre scrittrici e musiciste, un’occasione per riflettere su
QUELLO CHE LE DONNE NON SCRIVONO
In compagnia delle scrittrici DANIELA DE PRATO, FRANCESCA GREGORICCHIO e FRANCA MAINARDIS PETRIS, delle editriciALESSANDRA KERSEVAN, MAURA PONTONI e NORMA ZAMPARO, dell’insegnante e autrice di libri per l’infanzia LAURA NICOLOSO, della cantante e compositrice ELSA MARTIN.
Modera ELISABETTA POZZETTO, giornalista.
Ingresso libero, siete tutti invitati (in allegato locandina/invito da diffondere ampiamente, grazie!).
Cordiali saluti: mandi!
Dot.e Antonella Ottogalli
Sportel de lenghe furlane dai Comuns di Codroip e Bertiûl – Ufici Culture
li da la Biblioteche Civiche, vie 29 di Otubar, 3 – 33033 Codroip (Ud) oraris: martars, miercus e joibe da lis 9:00 a lis 13:00 tel. 0432 908198 fax 0432 908199
|
Nessun commento:
Posta un commento