mercoledì 17 febbraio 2016

Invito pres. "Alla gentilezza di chi la raccoglie" di R. Cargnelutti - Giornata della Memoria/Ricordo 2016

Venerdì 19 febbraio - ore 20.30 - Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco
ALLA GENTILEZZA DI CHI LA RACCOGLIE
La tragica storia di Giulio Cargnelutti, deportato a Buchenwald, raccontata dalla figlia Raffaella

Presentazione del romanzo
L’autrice Raffaella Cargnelutti dialoga con Marco Balestra, presidente ANED Udine
Letture di Giacomo Trevisan

Se un uomo non perde educazione e speranza nemmeno nel momento della disperazione significa che il suo animo è davvero grande. Giulio Cargnelutti, il giorno che fu catturato dalle SS a Tolmezzo, un lontanissimo 20 luglio 1944, fu sbattuto su un vagone diretto in Germania, a Buchenwald. Era un tenente dell’esercito italiano, aveva una giovane moglie che lo aspettava a casa con una bimba piccola da accudire e il suo unico pensiero correva a loro. Da quel vagone Cargnelutti lanciò una lettera sul binario, nella speranza che qualcuno la raccogliesse. L’intestazione di quella busta recitava cosí: “Alla gentilezza di chi la raccoglie”. Cargnelutti non aveva tempo, era disperato, ma non perse l’educazione nello scrivere quelle sei delicatissime parole. E la sorte lo premiò, facendo arrivare a destinazione quella busta...

a seguire Presentazione della mostra sulla tragedia vissuta da Giulio Cargnelutti internato a Buchenwald
La mostra è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Civica fino a sabato 19 marzo 2016.


Nessun commento:

Posta un commento