Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione
TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2014-2015
Musica e teatro
si intrecciano per festeggiare il Carnevale: l’ensemble La Stagione Armonica
mette in scena
il Festino nella
sera del giovedì grasso avanti cena (11 febbraio)
La
stagione musicale del Teatro Comunale di Monfalcone prosegue, mercoledì 11
febbraio alle ore 20.45, nel segno della contaminazione fra musica e teatro. La
Stagione Armonica, ensemble vocale e strumentale specializzato nel repertorio
rinascimentale e barocco, affiancato dall’attore Alessandro Bressanello, darà
vita al Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena, famosa
commedia madrigalesca di Adriano Banchieri (organista e compositore) che
mantiene intatta, a distanza di oltre quattro secoli, la sua prodigiosa
vitalità. A dirigere l’ensemble è Sergio Balestracci, fra i protagonisti in
Italia della riscoperta dei repertori rinascimentale e barocco, che ha
recentemente curato per Ut Orpheus di Bologna l’edizione del Festino.
Ritenuto
da molti studiosi un’anticipazione dell’opera comica, il Festino è
l’esempio più famoso di una commedia madrigalesca: una composizione destinata a
rallegrare una riunione domestica. Arrivano alcuni ospiti, ricevuti da un
“compare” con un lungo discorso umoristico; segue quindi un’intera serata di canti,
con travestimenti e improvvisazioni nello stile della Commedia dell’Arte.
L’azione è ambientata a Bologna, città ospitale e godereccia per eccellenza:
imitazioni di accenti forestieri o di versi di animali, aneddoti intrisi di
doppi sensi, eccentricità, giochi di parole e brindisi a non finire impegnano
gli esecutori in una serie ininterrotta di “numeri” affrontati con sorridente
virtuosismo. Una serata perfetta per celebrare, nell’ambito del cartellone
musicale, il Carnevale.
L’allestimento del Festino costituisce inoltre un banco di prova molto severo: alle situazioni comiche e acrobatiche (con frequente ricorso alle onomatopee) si alternano madrigali “seri” in puro stile cinquecentesco, che richiedono un dominio assoluto della tecnica vocale e una consuetudine esecutiva ampiamente collaudata.
L’allestimento del Festino costituisce inoltre un banco di prova molto severo: alle situazioni comiche e acrobatiche (con frequente ricorso alle onomatopee) si alternano madrigali “seri” in puro stile cinquecentesco, che richiedono un dominio assoluto della tecnica vocale e una consuetudine esecutiva ampiamente collaudata.
Lunedì
9 febbraio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Turriaco, avrà
luogo un incontro di presentazione del concerto a cura di Clara Giangaspero.
Mercoledì 11 febbraio, alle ore 19.00, nel Foyer del Teatro, Sergio Balestracci
e l’ensemble La Stagione Armonica incontreranno il pubblico. Gli incontri,
realizzati in collaborazione con la Biblioteca di Turriaco e l'Associazione
"Per il Teatro di Monfalcone", sono a ingresso libero.
Biglietti
in vendita presso: Biglietteria del Teatro (tel. 0481 494 664, da lunedì a
sabato, ore 17-19), Ticketpoint di Trieste, Libreria Antonini di Gorizia, ERT
di Udine, Biblioteche Comunali di Monfalcone, Pieris e Turriaco e on line sul
sito www.pointticket.it.
[in allegato: foto di scena del Festino / La Stagione
Armonica]
Nessun commento:
Posta un commento