Autore ha pubblicato:" venerdì
6 febbraio ore 21.30 Gabriella Gabrielli & Border Trio e il poeta
FRANCESCO TOMADA Gabriella Gabrielli dal 1994 è voce dei goriziani Zuf de
Žur, gruppo storico del folk del nord est. Il loro progetto musicale si rifà
alla cultura mittele"
|
FESTIVAL ITINERANTE INTERNAZIONALE DI POESIA&MUSICA "ACQUE DI ACQUA"

Musica e poesia d’autore
venerdì 6 febbraio ore 21.30
Gabriella Gabrielli & Border Trio e il poeta FRANCESCO TOMADA
Gabriella Gabrielli dal 1994 è voce dei goriziani Zuf de Žur, gruppo storico del folk del nord est. Il loro progetto musicale si rifà alla cultura mitteleuropea del territorio, con l’intento di fondere ed esprimere al meglio la multietnicità di queste terre. Coi Zuf de Žur ha effettuato numerosi concerti in Italia e all’estero (Austria, Slovenia, Svizzera, Ungheria, Croazia, Belgio, Germania, Francia). Dal 2012 canta con Il Border Trio è composto da tre musicisti che provengono dalle diverse aree culturali e musicali del territorio: Maurizio Veraldi, organettista goriziano, già fondatore del gruppo Zuf de Žur, negli anni collabora con il musicista triestino Alfredo Lacosegliaz all’interno dell’Orchestra di Poesia del Friuli Venezia Giulia. Nel 2010 fonda il gruppo i Benandanti, che propone una miscellanea di musiche di varie parti di Europa. Diego Todesco, chitarrista e compositore friulano, studia chitarra, armonia e musica elettronica applicata presso i conservatori di Padova, Udine e Rovigo, parallelamente approfondisce lo strumento e la composizione anche in ambito pop, jazz ed etnico, cominciando così un originale percorso artistico trasversale ai diversi generi musicali. Collabora in studio e live con diversi progetti, quasi sempre nella duplice veste di chitarrista e arrangiatore, ha composto musica per film, teatro, danza, poesia e documentari. Saso Debelec, polistrumentista sloveno, suona in diversi gruppi sloveni, austriaci e italiani.
Gabriella Gabrielli & Border Trio e il poeta FRANCESCO TOMADA
Gabriella Gabrielli dal 1994 è voce dei goriziani Zuf de Žur, gruppo storico del folk del nord est. Il loro progetto musicale si rifà alla cultura mitteleuropea del territorio, con l’intento di fondere ed esprimere al meglio la multietnicità di queste terre. Coi Zuf de Žur ha effettuato numerosi concerti in Italia e all’estero (Austria, Slovenia, Svizzera, Ungheria, Croazia, Belgio, Germania, Francia). Dal 2012 canta con Il Border Trio è composto da tre musicisti che provengono dalle diverse aree culturali e musicali del territorio: Maurizio Veraldi, organettista goriziano, già fondatore del gruppo Zuf de Žur, negli anni collabora con il musicista triestino Alfredo Lacosegliaz all’interno dell’Orchestra di Poesia del Friuli Venezia Giulia. Nel 2010 fonda il gruppo i Benandanti, che propone una miscellanea di musiche di varie parti di Europa. Diego Todesco, chitarrista e compositore friulano, studia chitarra, armonia e musica elettronica applicata presso i conservatori di Padova, Udine e Rovigo, parallelamente approfondisce lo strumento e la composizione anche in ambito pop, jazz ed etnico, cominciando così un originale percorso artistico trasversale ai diversi generi musicali. Collabora in studio e live con diversi progetti, quasi sempre nella duplice veste di chitarrista e arrangiatore, ha composto musica per film, teatro, danza, poesia e documentari. Saso Debelec, polistrumentista sloveno, suona in diversi gruppi sloveni, austriaci e italiani.
Nessun commento:
Posta un commento