giovedì 5 giugno 2014

Il Caseificio

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.

Simposio di scultura su legno

Spilimbergo
Piazza Garibaldi
5-6-7 giugno 2014
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30


Volumi d'anima
Modellare e scolpire il legno con:
- Arianna Gasperina
- Paolo Figar
- Roberto Merotto
- Andrea Caisutti
Sabato ore 20.00 consegna degli attestati
 

USCI FVG e Società Filologica Friulana presentano
NOTE di CONVERSAZIONE
incontri & dibattiti sulla musica corale
Spilimbergo
Palazzo Tadea
Sabato 7 giugno 2014, ore 20.30
 
Cjantutis & Vilotis
Gnovis produzions corâls in marilenghe

Presentazione dei volumi Vilotis di chenti & Cjantutis pai fruts

PROGRAMMA:
indirizzi di saluto
Società Filologica Friulana e USCI FVG
interventi di:
Roberto Frisano
Mauro Vidoni
Arnaldo De Colle
Andrea Venturini
interventi musicali di:
Piccolo Coro Natissa Aquileia
direttore Patrizia Dri, al pianoforte Giacomo Bonutti
Ande burande, di Tullio Visioli
Mi plâs vê il cûr content, di Arnaldo De Colle
Viarç la puarte, di Arianna Plazzotta
Ore di lâ a durmî, di Andrea Venturini
Polifonica Friulana Jacopo Tomadini San Vito al Tagliamento
direttore Massimo Gattullo
Al ven scûr, a ven sera, elab. di Mauro Vidoni
Demi a mi chê biela rosa, elab. di Mauro Vidoni

Gruppo corale Spengenberg Spilimbergo
direttore Alessandro Maurutto 
E sù sù biela murosa, elab. di Mauro Vidoni

INGRESSO LIBERO 


AVVEDUTI 2014 . ATTITUDINE URBANA
ESPOSIZIONE PER UN PUBBLICO DI NON SOLI ADDETTI AI LAVORI 
Spilimbergo
Ottica Visus di Vidotto Vania
DAL 07 AL 28 GIUGNO 2014
Esposizione di CLAUDIO DAKER PAOLINI
a cura di Chiara Moro


Spilimbergo
Ottica Visus di Vidotto Vania
sabato 14 giugno dalle ore 10.00 

PERFORMANCE
L'artista realizzerà dal vivo un'opera/murales nella vetrina esterna dell'ottica Visus.

 
La firma si sviluppa ingrandendosi
Seguendo la storica evoluzione dei graffiti, la firma si sviluppa ingrandendosi e andando a formare sagome, animali, visioni antropomorfe, panorami, storie che prendono vita inglobando nuovi elementi. Il secondo appuntamento sotto il segno di avveduti . attitudine urbana, segna un ritorno all'elemento grafico, alla sua integrazione artistica nell'uso di nuovi materiali e giocose forme. Avveduti 2014 analizza e riadatta le tecniche pittoriche, ridefinendo una nuova accezione di street art, nel passaggio da segno metropolitano a muralismo artistico in grado di svolgere un ruolo potente nella percezione dei luoghi che attraversiamo, sia articolandosi come superficie campita che strutturandosi in racconto.


L’ospedale per la prevenzione
informare per comunicare, comunicare per prevenire

Lestans
Sala SOMSI 

Martedì 10 giugno 2014 alle ore 20.45 

Prevenire il tumore del colon-retto
Relatore dott. Eryk Jan Porebski, dirigente medico della S.C. di Chirurgia Spilimbergo

La conferenza è ad INGRESSO LIBERO
 


L'ESTATE DELLA BOTTEGA ERRANTE
Udine
Venerdì 13 giugno dalle 17 alle 24 

La notte dei lettori
Una quarantina di eventi si alterneranno dalle 17 alle 24 nella serata di venerdì 13 giugno: workshop, letture, racconti, animazioni, giochi, mostre trasformeranno la città di Udine in uno spazio aperto dedicato al libro, alla lettura pubblica, al senso del racconto e delle parole. Evento organizzato dal Comune di Udine e dalla Bottega Errante con il coinvolgimento delle librerie, della biblioteca e di molte altre realtà cittadine. I protagonisti saranno i lettori e il libro, scrittori e attori, poeti e musicisti.
Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936





This email was sent to fama@friulinelweb.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Associazione culturale Il Caseificio · piazetta Walterpertoldo 4 · Spilimbergo, PN 33097 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento