Inviamo la presente comunicazione su richiesta di:
Prof. Angelo Vianello, Prorettore e Delegato alla Cultura dell’Università di Udine.
L’Università di Udine aderisce a ‘La notte dei lettori’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, che si svolgerà il prossimo 13 giugno e si articolerà in dieci ‘stazioni’ distribuite nel centro storico della città. Una di queste stazioni verrà collocata fuori Palazzo Antonini, dove, dalle 18 alle 19, la comunità universitaria è invitata a intervenire con letture proposte dai suoi vari componenti. Si chiede pertanto, a chi volesse partecipare, di segnalare il suo interesse indicando la poesia, il brano di prosa o la filastrocca che intende proporre all’attenzione del pubblico (l’intervento dovrà comunque contenersi entro il massimo di tre minuti). Per questioni organizzative, si chiede di far pervenire l’adesione alla mail: urp@uniud.it, entro venerdì 6 giugno, allegando il testo che andrà a leggere per consentire di imbastire un canovaccio di letture. Poiché il tempo disponibile è di una sola ora, si prevede che si potrà dare luogo a un massimo di una quindicina di interventi. Il contributo dell’Università a questa iniziativa ha per titolo ‘Giù dalla cattedra. Letture e musica dal mondo accademico’.
Ringraziando per l’attenzione, si invita comunque tutta la comunità - e non solo i candidati/lettori - a partecipare all’evento.
Prof. Angelo Vianello, Prorettore e Delegato alla Cultura dell’Università di Udine.
……………………………………
Università degli Studi di Udine
Nessun commento:
Posta un commento